Notizie
Cerca
dove andare
10 Maggio 2025 - 10:00
Patrizia Conte: il suo concerto è tra gli eventi più attesi nel week end tarantino
Dopo una breve pausa, Buonasera24 torna ad illuminare il vostro fine settimana con un ricco calendario di eventi che animeranno Taranto e l'intera regione sabato 10 e domenica 11 maggio. Preparatevi a immergervi in un vibrante mix di cultura, musica e tradizioni, con appuntamenti pensati per soddisfare ogni curiosità e passione. Dalla tanto attesa Fiera del Disco allo Spazioporto di Taranto, un vero paradiso per gli amanti del vinile, fino alle emozioni della grande danza al Teatro Apollo di Lecce con il Balletto del Sud, questo fine settimana si preannuncia ricco di opportunità per vivere appieno il territorio. Rimanete sintonizzati per scoprire tutti i dettagli e non perdervi neanche un evento di questo entusiasmante week end primaverile
SABATO 10 MAGGIO
PATRIZIA CONTE IN CONCERTO A TARANTO
Patrizia Conte a The Voice Senior 2025
TARANTO - Taranto si prepara ad accogliere con un caloroso abbraccio Patrizia Conte, meritatissima vincitrice dell'ultima edizione di The Voice Senior. Un trionfo che ha riempito d'orgoglio la comunità tarantina e che sarà celebrato con un evento musicale di grande prestigio: un concerto organizzato in occasione del cinquantesimo anniversario della Jazz Studio Orchestra, un'istituzione musicale guidata con passione e maestria dal direttore artistico, Paolo Lepore.
L'appuntamento è fissato per sabato 10 maggio, alle ore 20.30, in piazza Castello. Patrizia Conte, con la sua voce inconfondibile e la sua straordinaria presenza scenica, sarà accompagnata dalla celebre Jazz Studio Orchestra, sotto la sapiente direzione del Maestro Lepore. L'attesa in città è palpabile: Taranto è pronta a riversarsi in piazza Castello per applaudire il talento di Patrizia Conte e celebrare insieme a lei e alla Jazz Studio Orchestra questo speciale anniversario. Un sabato sera all'insegna della grande musica e dell'orgoglio tarantino.
FIERA DEL DISCO ALLO SPAZIOPORTO
TARANTO - Gli appassionati di musica e i collezionisti di dischi in vinile, CD e memorabilia sono pronti a invadere lo Spazioporto di Taranto, in via Niceforo Foca, per l'atteso appuntamento primaverile con la Fiera del disco. Sabato 10 e domenica 11 maggio, dalle ore 10 alle ore 21, la zona Porta Napoli si trasformerà in un vero e proprio paradiso per gli amanti del suono analogico e non solo. L'ingresso alla manifestazione è libero.
Questa edizione promette scintille, forte del recente Record Store Day: saranno infatti disponibili numerose nuove uscite che faranno gola ai collezionisti più esigenti. Ad accompagnare la ricerca del pezzo raro o della novità imperdibile, un vivace djset animerà entrambe le giornate.
La Fiera del disco di Taranto si conferma un evento imprescindibile per chiunque ami la musica in tutte le sue forme. Tra gli stand degli espositori si potranno scovare, come si accennava, vinili di ogni genere musicale e per tutte le tasche, CD, DVD musicali, riviste specializzate, locandine originali, gadget rari e tanto altro materiale legato al mondo della musica.
Un'opportunità in più per i visitatori sarà quella di poter scambiare o rivendere i propri vinili direttamente con gli espositori presenti, creando un circuito virtuoso di appassionati e contribuendo alla circolazione di vere e proprie gemme musicali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 3515816272. Un weekend imperdibile per immergersi nel fascino intramontabile della musica e del collezionismo.
MAGIC MIKE REVOLUTION: SENSUALITA' E SEDUZIONE A MARTINA FRANCA
MARTINA FRANCA - L’attesa è palpabile per l’arrivo di “Magic Mike Revolution”, spettacolo che promette di incendiare il Teatro Nuovo (via Fanelli - provincia di Taranto) sabato, 10 maggio, con sipario previsto alle ore 21,00. Reduce da un tour costellato di sold out, il gruppo di ballerini e acrobati si prepara a conquistare anche il pubblico pugliese : definito come una reinterpretazione teatrale dell’iconico film “Magic Mike” con Channing Tatum che, ricordiamo, raccontava la storia di alcuni spogliarellisti che decidono di intraprendere un’avventura improvvisando uno spettacolo dedicato esclusivamente al pubblico femminile, “Magic Mike Revolution” si concentra più sul potere di seduzione della danza. Dietro questa audace trasformazione si cela il talento del celebre ballerino e coreografo Daniel Mastrangeli (nome d’arte Extremo) che con la sua visione artistica dice addio allo strip maschile, confezionando uno show sorprendente e ricco di emozioni. L’idea di Mastrangeli si concretizza in uno spettacolo che fonde diverse esibizioni di gruppo e assoli, intrecciando un’idea di corteggiamento e di amore verso il mondo femminile che si esprime attraverso il linguaggio universale della danza. I protagonisti di questa parabola sensuale sono 13 talentuosi artisti, tra cui spiccano nomi noti al pubblico pugliese come Raffaele Sudoso, Claudio Dinicoli e Angelo La Neve. Per coloro che desiderano assistere a questo evento unico, i biglietti sono disponibili per l’acquisto sulla piattaforma Eventbrite o direttamente al 393:4888791. Per informazioni e contatti, chiamare il numero 080:8407313.
A BARI ARRIVA CA.CO.FEST, L'ALTRO MONDO A FUMETTI
BARI - Ancora per una giornata, il 10 maggio, la Ex Caserma Liberata si trasformerà nel cuore pulsante del fumetto indipendente e dell’illustrazione con la IV edizione del “Ca.Co.Fest - Dazi: diamo spazio a chi disegna un altro mondo” dedicata al fumetto, all’illustrazione, all’animazione e all’editoria indipendente, occasione unica per immergersi in un universo di creatività libera e non convenzionale. Come recita il sottotitolo, l’evento vuole dare spazio a coloro che attraverso il disegno immaginano e raccontano mondi alternativi, lontani dalle logiche mainstream. Quest’anno la manifestazione promette un programma ricco di mostre, proiezioni, workshop e feste, invadendo gli spazi della Ex Caserma Liberata con la vitalità dell’arte contemporanea. Tra gli artisti internazionali di spicco che parteciperanno c’è Igor Hoffbauer, autore che ha dato un segno inconfondibile all’underground: sarà protagonista di un concerto di musica visionaria, proiezioni e curerà l’ormai classico Comic Battle, un workshop per nuovi ed esperti nonché l’ormai classica Comic Battle, che in passato ha lanciato la carriera di artisti di successo come Valentina Lorizzo e Elias Tafuro. Tra gli altri ospiti di questa edizione figurano nomi di rilievo del panorama fumettistico e illustrativo come Giacomo Bevilacqua, Brulex, Cristina Daura, Charlotte Xinnon, Igor Hoffbauer, Andrèthe Spider, Marie Pierre Brunel, Nils Bertò, Sara Bipede ed Elias Tano.
FUMETTO, COSPLAY E STAR: TORNA TARANTO COMIX
TARANTO - Tutto pronto per la quarta edizione del Taranto Comix “Sunny, Funny… Happy Days” che si terrà il 10 (dalle 11) e l’11 maggio (dalle 10) al Mon Reve Ecogreen Resort, sulla Litoranea salentina. Il manifesto di quest’anno è stato realizzato dal mangaka Andrea YUU Dentuto e celebra il legame della manifestazione con il mare. Tra gli ospiti di spicco figurano Junici Hayama, RichardHTT, Mark The Hammer, David Chevalier, Claudio Moneta e tanti altri. Il programma include spettacoli di doppiaggio, incontri con gli autori, l’Artist Alley con numerosi fumettisti e illustratori (tra cui Rozenberry, Zi Art, Sofia Balestrucci, e altri), le “Ink wars” (sfide di disegno dal vivo), il Tc Quiz, la tavola rotonda “Tales on stage” e un’Area Gioco vista mare curata da Mek toys e La Tana dei Goblin con novità Cranio Creations, modellismo con il Gruppo Modellisti Jonici, la presenza della Delorean di Ritorno al Futuro, sfide di videogiochi con Apulia Gaming (anche VR), Blaster Italy e dimostrazioni del Gioco del Go con il Baduk Bari Club. Ampio spazio è dedicato ai bambini con corsi di disegno gratuiti (Grafite Kids), il “Cosplay Challenge Kids” e un’area con mattoncini colorati. Torna anche la Gara Cosplay, con sfilata il sabato e premiazione la domenica (Miglior Cosplay Maschile, Femminile, Gruppo, Assoluto e Menzione Speciale). È previsto un raduno a tema One Piece domenica. Biglietti online in prevendita (euro 10) e al botteghino (euro 13,00). L’ingresso è gratuito per disabili non autosufficienti e bambini fino a 3 anni.
MODUGNO IN PISTA CON GLI ADIKA PONGO
MODUGNO (BA) - Sabato, 10 maggio, il celebre Demodé Club di Modugno (via Dei Cedri, 14 - provincia di Bari) che, quest'anno, taglia il traguardo della sua venticinquesima stagione, ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del ritmo e delle sonorità disco: il concerto degli Adika Pongo, una delle band italiane più acclamate nel panorama Soul-Dance Disco.
Originari di Roma, gli Adika Pongo hanno saputo conquistare il pubblico nel corso degli anni reinterpretando con maestria i successi intramontabili di icone musicali degli anni '70 e '80 come Chic, Earth Wind & Fire, Sister Sledge e Kool & The Gang. La loro performance promette un coinvolgente viaggio musicale all'insegna della passione e della nostalgia.
La storia della band ha avuto un esordio sotto la guida del cantautore Niccolò Fabi che, successivamente, ha intrapreso la sua carriera solista, lasciando il testimone ad Alessandro Benedetti e Costantino Ladisa. Da quel momento gli Adika Pongo hanno continuato la loro ascesa, affermandosi sulla scena musicale italiana ed europea con una media impressionante di oltre cento concerti all'anno.
La formazione attuale vanta musicisti di altissimo livello: Andrea Merli alla batteria, Alessio Scialò alle tastiere, Pablo Oliver alle percussioni, Alberto Lombardi alla chitarra, Pietro Pellegrini alla tromba e la trascinante voce di Francesca Silvy, figura carismatica che infonde energia e presenza scenica al gruppo.
Ma la notte al Demodé Club non si concluderà con il concerto. Al termine dello show degli Adika Pongo, la festa continuerà con Solo Musica Italiana da Ballare, una selezione musicale tutta nostrana curata da Michele Ranieri, con il coinvolgente dj set di Ciccio Marinelli, noto per le sue playlist che spaziano tra i grandi successi della musica italiana.
Per chi desidera ancora più ritmo, la pista garden ospiterà i dj Tonio Bonerba e Vito Bozzi, pronti a infiammare la serata con le loro vibranti selezioni musicali. L'evento è organizzato in collaborazione con Ama Events e Griffa Management.
Infoline: 3397360006. Inizio concerto: ore 21:00
DOMENICA 11 MAGGIO
PUPO: A MARTINA FRANCA LA TAPPA DEL TOUR
MARTINA FRANCA - Il Teatro Nuovo di Martina Franca (via Fanelli - provincia di Taranto) domenica, 11 maggio (ore 21,00) farà da palcoscenico alla performance live di un protagonista indiscusso della musica italiana: Pupo. L’artista toscano salirà sul palco con il suo coinvolgente “Su di noi...La nostra storia”, un concerto che promette di essere molto più di una semplice esibizione: “Su di noi... La nostra storia” è, infatti, un vero e proprio tuffo nel mare dei leggendari successi di Pupo, oltre ad essere un viaggio seducente e affascinante nella vita di Enzo Ghinazzi, l’uomo dietro l’artista. Attraverso le sue canzoni più iconiche e i racconti personali, Pupo condurrà il pubblico in un percorso umano ed artistico straordinario, svelando aneddoti, emozioni e retroscena di una carriera costellata di trionfi internazionali.
Dall’Italia all’Australia, dal Canada all’Europa, fino ai Paesi dell’Est, il successo di Pupo è stato travolgente e questo spettacolo è l’occasione ideale per rivivere i momenti salienti di questo incredibile percorso. “Su di noi...La nostra storia” non è solo uno spettacolo da vedere, ma soprattutto un’emozione da vivere, un’opportunità per connettersi con l’artista in modo autentico e profondo.Il costo del biglietto è di 37 euro. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 080:4301491.
A BARI "L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE" DEI GEMELLI DI GUIDONIA
BARI - Domenica, 11 maggio, i celebri Gemelli di Guidonia approderanno sul palco del Teatro Abeliano in via Donato Sasso con il loro spettacolo “Intelligenza musicale”. La serata, organizzata dall’associazione culturale Echo Events diretta da Donato Sasso e dallo stesso Teatro barese, vedrà il trio canoro composto da Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino esplorare il concetto di intelligenza artificiale applicata al campo musicale. Ma cosa si intende esattamente con “intelligenza musicale”? Secondo la definizione degli stessi Gemelli di Guidonia, si tratta della capacità di comporre, riconoscere, manipolare e riprodurre suoni, ritmi, melodie e modelli musicali. Un’abilità che il trio possiede in maniera innata, trasformando mouse e tastiere in strumenti di pura creatività e liberazione espressiva. Con la loro inconfondibile verve e il loro talento poliedrico, i Gemelli di Guidonia attingono al passato per illuminare il futuro della musica. Rivisitando con originalità i classici della canzone italiana e internazionale, da Pino Daniele a Lucio Battisti, da Lucio Dalla a Mango, passando per Michael Jackson, Whitney Houston e i Beatles, il trio utilizza le nuove tecnologie per creare anche sul momento canzoni scritte dal pubblico, offrendo una completa interazione. Il testo dello spettacolo è curato da Massimiliano Papaleo. Nell’occasione i tre artisti riceveranno anche il prestigioso premio “Amici di Echo anno 2025”. Info al numero 3392438891. Sipario ore 20:00.
FESTA DELLA MAMMA AL MUSEO MARTA
Mostra "Penelope" al MArTA
TARANTO - In occasione della Festa della Mamma domenica, 11 maggio, il Museo ha organizzato una speciale visita tematica dedicata ai bambini dai 7 ai 12 anni che dovranno essere accompagnati da un adulto, idealmente la propria madre. L'iniziativa offrirà l'opportunità di esplorare la suggestiva mostra dedicata a Penelope, figura emblematica dell'Odissea. I partecipanti scopriranno Penelope non solo come sposa fedele, ma anche come donna capace di tessere importanti strategie sociali e politiche attraverso il suo telaio. Il percorso guidato si snoderà attraverso i due piani della mostra, permettendo ai giovani visitatori e ai loro accompagnatori di ammirare da vicino il prezioso skyphos del Pittore di Penelope (460-450 a.C.), eccezionalmente giunto dal Museo Nazionale Etrusco di Chiusi e la fedele riproduzione del telaio raffigurato sulla ceramica attica. Al termine della visita, i partecipanti potranno cimentarsi in un laboratorio creativo sull'arte della tessitura, unendo gioco e manualità.
La visita tematica si terrà alle ore 11:30 e avrà una durata di circa un'ora e mezza. La partecipazione è gratuita per i bambini, mentre per gli accompagnatori il costo del biglietto d'ingresso al museo è di 10 euro (salvo gratuità e riduzioni previste). È indispensabile la prenotazione, da effettuarsi telefonicamente al numero 099 4532112 fino ad esaurimento posti. Un'occasione unica per celebrare la Festa della Mamma immergendosi nel fascino dell'archeologia e del mito.
DA SAINT-SAENS AI BEATLES: LA DANZA DEL BALLETTO DEL SUD E L'ORCHESTRA OLES
Il cigno - Carnevale degli animali
LECCE - Il Teatro Apollo (in via Trinchese 13/14) si prepara ad ospitare il gran finale della Stagione di Danza del Balletto del Sud – Primavera - XI edizione con un imperdibile doppio appuntamento: sabato 10 maggio (ore 21) e domenica 11 maggio (ore 19) andrà in scena "Il Carnevale degli Animali / Beatles Songs", una serata dedicata alla rivisitazione musicale in due atti. La compagnia fondata e diretta da Fredy Franzutti presenterà in prima assoluta la sua nuova produzione, nata dalla collaborazione con l'Orchestra Oles e ispirata all'iconica band che ha rivoluzionato la musica, il costume, la moda e la pop art.
La prima parte della serata sarà dedicata a "Il Carnevale degli Animali" di Camille Saint-Saëns, uno spettacolo di ricostruzione creativa suddiviso in 14 quadri. Originariamente concepito come uno scherzo musicale, il compositore francese temeva che la sua leggerezza potesse nuocere alla sua reputazione, tanto che la partitura fu pubblicata solo postuma. Tra i brevi e vivaci brani dedicati ad animali e figure teatrali, spicca "Il Cigno", l'unico di cui Saint-Saëns andava fiero. La produzione ripropone la celebre coreografia creata da Micael Fokine nel 1901 per Anna Pavlova ("La morte del cigno") che vedrà protagonista Nuria Salado Fusté, preparata per il ruolo dalla leggendaria Carla Fracci. Per gli altri quadri, Franzutti si ispira al lavoro di Fokine, realizzando assoli e passi a due in una rilettura che mira a ricreare le atmosfere dei "Ballets Russes" di Diaghilev, con alcuni costumi che richiamano i bozzetti di Léon Bakst. Sul palco si esibirà l'intera compagnia, composta da 25 elementi, insieme ad alcuni talentuosi allievi della scuola del Balletto del Sud.
La seconda parte della serata sarà invece dedicata al debutto assoluto di "Beatles Songs", un inedito viaggio attraverso la musica e il corpo nell'universo dei Beatles. I celebri brani della band di Liverpool sono stati accuratamente riarrangiati in chiave sinfonica dal visionario compositore Luciano Berio ed eseguiti per l'occasione dall'Orchestra Oles, diretta dal Maestro Eliseo Castrignanò, con la partecipazione della voce solista di Gabriella Aleo.
Considerati un fenomeno di comunicazione di massa globale, i Beatles hanno lasciato un segno indelebile nella cultura popolare. Luciano Berio, figura poliedrica nella ricerca sonora e musicale, ha deciso di reinterpretare alcuni dei loro successi, donando loro una nuova identità artistica attraverso sperimentazioni che spaziano da ritmiche incalzanti a fiati suggestivi e inaspettati momenti di intimità. Quest'opera fu ispirata da un breve ma significativo incontro tra Berio e Paul McCartney all'Istituto Italiano di Cultura di Londra.
La storica collaborazione tra l'OLES e il Balletto del Sud, attiva dal 1997, è sinonimo di raffinatezza ed eleganza. In questa nuova produzione, si traduce in un ambizioso lavoro di reinterpretazione e contaminazione tra classico e contemporaneo, intesi non come mondi separati ma come diverse chiavi di lettura dei fenomeni artistici e musicali. La musica accompagnerà lo spettatore in un'atmosfera onirica, mentre le coreografie di Fredy Franzutti daranno corpo, attraverso i danzatori della compagnia (tra cui i primi ballerini e solisti Nuria Salado Fustè, Orion Pico Plaja, Alice Leoncini e Ovidiu Chitanu), al tumulto creativo dei Beatles e all'immensa espressività delle partiture di Berio.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso la sede della compagnia in via Biasco, 10 a Lecce e online sul sito vivaticket.com. Per informazioni è possibile contattare il numero 0832:453556 (orario 9.30/21.00). Sono previste diverse tariffe e riduzioni per under 25, over 65, universitari e scuole di danza, musica e teatro. Un appuntamento da non perdere per immergersi in un connubio unico di danza e musica d'autore.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA