Notizie
Cerca
L'Iniziativa
07 Maggio 2025 - 16:09
Peppone Calabrese al Festival della sostenibilità a Crispiano
Quattro giorni di convegni, seminari, workshop, mostre, spettacoli, eventi sportivi, presentazioni di libri, documentari e molto altro ancora con ospiti nazionali: tutto questo nel ricco programma della quinta edizione del Festival della Sostenibilità – Agenda 2030 nella Puglia delle 100 Masserie, al via sabato 10 maggio, primo dei quattro giorni che vedranno riunirsi nella Sala Consiliare del Comune di Crispiano soggetti del mondo economico e sociale del territorio.
Presentata dall’associazione People Agency, aderente all’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, la manifestazione si inserisce nel programma dell’Avviso Pubblico 'Crispiano Creativa 25' della cittadina nella provincia di Taranto - il primo in Puglia ad aver aderito alla Rete dei Comuni Sostenibili - e rientra tra gli eventi ufficiali del Festival promosso da ASviS anche quest'anno diretto Sergio Sisto che fin dalla prima edizione coordina con passione e visione questa importante iniziativa di sensibilizzazione culturale, politica e sociale sui temi della sostenibilità assieme alla sua squadra di soci
«Fin dal primo anno abbiamo creduto che Crispiano potesse diventare un laboratorio di buone pratiche e innovazione sostenibile – ha dichiara Sisto – Questo evento è frutto di un lavoro collettivo che unisce istituzioni, cittadini, scuole e imprese in un percorso di cambiamento concreto. Ogni edizione rafforza il nostro impegno verso una comunità più consapevole, equa e connessa con i valori dell’Agenda 2030. Il Festival non ha colori politici né appartenenze di parte: e deve rimanere uno spazio aperto a tutti, perché la sostenibilità è una responsabilità condivisa».
Durante le 4 giornate (si chiude martedì 13 maggio) si susseguiranno panel e momenti di confronto (dalle ore 10:00 alle 21:00) con la partecipazione di ospiti di rilievo, tra cui: Matteo Bassetti (noto medico e divulgatore scientifico), Filomena D’Antini (Consigliera Nazionale di Parità – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), Peppone Calabrese (conduttore di “Linea Verde” - Rai 1) e Alessio Giannone, alias Pinuccio, inviato di “Striscia la Notizia” (Canale 5).
Il Festival coinvolgerà anche le scuole di Crispiano con attività formative al mattino, contribuendo a sensibilizzare le nuove generazioni ai temi dell’Agenda 2030 e dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
L’iniziativa rappresenta una delle più significative occasioni di sensibilizzazione in Italia sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, stimolando il cambiamento culturale e politico indispensabile per un futuro equo, resiliente e sostenibile.
Il programma completo è consultabile anche sulla pagina ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile ASVIS al link https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/cal/231/festival-della-sostenibilita-crispiano-quinta-edizione.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA