Cerca

Cerca

Il territorio

Lions Club Taranto Poseidon, le iniziative

Le attività in questo anno sociale

Lions Club

Lions Club

di Josè Minervini

I soci del Lions Club Taranto Poseidon contano le iniziative e i service di quest’anno sociale che sta per svolgere alla fine, tutti portati felicemente a termine  grazie a una “squadra”  motivata e infaticabile  e grazie al Presidente, l’avvocato Antoniovito Altamura. Un’attività ad ampio raggio: dalla sottoscrizione di una borsa di studio in favore di un giovane archeologo, che ha partecipato alla 63^ edizione del Convegno di Studi sulla Magna Grecia, al “Carrello solidale” , cioè la tradizionale raccolta alimentare, e al torneo di burraco di domenica scorsa per la raccolta fondi; dai tradizionali spettacoli di beneficenza al cineforum, con il critico cinematografico Guido Gentile, per il reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto; dal contributo all’ANFAAS per il sostegno alle attività dei disabili alla donazione di borse di studio ai giovani musicisti dei Corsi Accademici del Conservatorio Paisiello di Taranto. La cerimonia di consegna delle borse di studio si è svolta nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città  durante una serata  cui hanno preso parte il presidente del Poseidon Antonvito Altamura, il maestro Pino Forresu, direttore dell’Ateneo della Chitarra, il maestro Vito Caliandro, direttore del Conservatorio Paisiello, la maestra Alba Noti, rappresentante del C.A. del Conservatorio Paisiello, il dottor Enzo Ferrari, direttore di Taranto Buonasera e, per il Comitato tecnico-scientifico, la dottoressa lion Maria Rosaria Basile e il professor Alessandro Forresu.

Di grande rilievo sociale è stata la recente  donazione all’associazione “Noi e Voi” per i detenuti  del carcere “Carmelo Magni”   di  Taranto, un carcere  all’avanguardia in Italia, dove sono realizzati dei progetti (fra i quali figura il laboratorio di pasticceria “Fieri potest- pastry lab”, per insegnare il mestiere del pasticciere ai giovani),  tutti finalizzati al recupero  e  al reinserimento dei detenuti nella società.

 La cerimonia di consegna si è svolta nei giorni scorsi nei locali del MUDIT, “il Museo dei tarantini  e delle tarantine illustri”. “Questo gesto- ha dichiarato don Francesco Mitidieri, Presidente dell’associazione di volontariato penitenziario “Noi e Voi”-  è un segno di attenzione nei confronti  dei detenuti  che, con queste azioni, riacquistano fiducia nella società.” “Ѐ un gesto semplice- ha concluso Antoniovito Altamura- ma carico di significato. Grazie alla preziosa mediazione dell’Associazione Noi e Voi, guidata da don Francesco, abbiamo potuto regalare un momento di dignità e cura ai detenuti del carcere di Taranto, donando loro biancheria nuova. Un piccolo ma concreto segno di vicinanza, perché nessuno sia dimenticato. Perché anche un oggetto così essenziale  può portare con sé un messaggio: “tu vali, non sei invisibile”. Questa esperienza ci ha ricordato che la solidarietà non è fatta solo di grandi azioni, ma anche di attenzioni quotidiane, capaci di accendere una luce dove spesso regna l’ombra. Un ringraziamento speciale a chi ha contribuito, a chi ha creduto in questo progetto, alle socie e ai soci del Lions Club Taranto Poseidon e, soprattutto, a chi ogni giorno- come don Francesco e i volontari dell’associazione Noi e Voi – lavora silenziosamente per costruire ponti di umanità.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori