Cerca

Cerca

L'evento

Taranto celebra la magia dell'arpa

Tutto pronto per "Harpissima 2025". Arriva anche Alida Fabris

Alida Fabris

Alida Fabris

Cresce l'attesa per la tre giorni che trasformerà la città di Taranto nella capitale dell'arpa: dal 4 al 6 aprile, infatti, è in programma "Harpissima 2025", un evento straordinario che celebra la magia di questo sofisticato strumento musicale. La manifestazione, ideata e curata con passione da Maria Grassi, promette tre giorni di musica, mostre e masterclass, coinvolgendo artisti di fama internazionale e appassionati dello strumento.

Un programma ricco di emozioni

Il sipario sull'evento si alzerà venerdì 4 aprile al Circolo Ufficiali Marina Militare, con un concerto inaugurale che vedrà l'esecuzione di "Pagine per Arpa e Orchestra", di Alessandro Baricco. Le soliste Susanna Curel e Benedetta Primiceri, accompagnate dall'Orchestra da Camera del Conservatorio "G. Paisiello" di Taranto, diretta dalla Maestra Deborah Tarantini, regaleranno al pubblico un'esperienza indimenticabile.

Sabato 5 aprile, la scena si sposterà all'esposizione di arpe di ogni genere, dalla tradizione celtica ai modelli da concerto, offrendo un'occasione unica per ammirare da vicino la bellezza e la varietà di questo strumento. Nel pomeriggio, la maratona musicale vedrà giovani talenti esibirsi in performance emozionanti, seguita dal recital dell'acclamata arpista Alida Fabris, un'artista di fama mondiale che incanterà il pubblico con la sua maestria.

Domenica 6 aprile, la mostra di arpe continuerà ad affascinare i visitatori, mentre la maratona musicale regalerà altre ore di pura emozione. Il culmine della giornata sarà la masterclass tenuta da Alida Fabris, un'opportunità imperdibile per gli aspiranti arpisti di apprendere i segreti dell'arte da una delle più grandi interpreti del nostro tempo (la partecipazione alla masterclass è su prenotazione e richiede la compilazione di un apposito modulo).

Un evento imperdibile

"Harpissima 2025" si preannuncia come un evento di grande richiamo per gli amanti della musica e dell'arpa in particolare. Un'occasione per scoprire le potenzialità espressive di questo strumento, ascoltare concerti di alto livello e partecipare a masterclass con artisti di fama internazionale. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori