Notizie
Cerca
L'Iniziativa
01 Aprile 2025 - 16:41
La locandina della rassegna
La rassegna "Incontro con l'autore", organizzata dalla Biblioteca in Ospedale con il supporto dell'associazione L'Obiettivo e il sostegno dell'Asl di Taranto, prosegue il suo percorso di dialogo e condivisione. Un'iniziativa che porta la letteratura tra le mura dell'ospedale, offrendo ai pazienti e ai visitatori un'occasione di incontro e riflessione.
Gli appuntamenti in programma per aprile e maggio al Padiglione Vinci (in via Bruno) promettono di essere un'occasione per incontrare autori e autrici, esplorare nuovi mondi e riflettere su temi importanti. Un'iniziativa che conferma l'importanza della lettura come strumento di cura e di benessere, capace di offrire conforto e stimolo intellettuale in un contesto delicato come quello ospedaliero.
Il programma
Ecco, nel dettaglio, il calendario degli incontri:
4 aprile - ore 18: VITTIMA E CARNEFICE. Lo psichiatra Bruno Matacchieri affronterà un tema attualissimo qual è il femminicidio, indagando sulle fragilità psichiche, culturali e sociali sia del mondo maschile che del mondo femminile che sottendono tale fenomeno. Questo fuori programma è scaturito dalla richiesta del numeroso pubblico presente durante la programmazione filmica dedicata a Marcello Mastroianni, tenutasi nei mesi di novembre e dicembre 2024, in particolare dal film Il dramma della gelosia in cui sono evidenti proprio le diverse fragilità maschili e femminili. Matacchieri ha già collaborato in diversi contesti con l’associazione L’Obiettivo per le peculiari e prestigiose competenze: Specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia e Ipnosi; docenza in Psicofarmacologia applicata alla terapia psichiatrica, in Psicofarmacologia Clinica e in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica; riconosciuta esperienza professionale trentennale nel campo delle patologie psichiatriche;
11 aprile - ore 18: SETTIMANA D’AMORE. In occasione della Settimana della Santa Pasqua, Luigi Vellucci offrirà un excursus sulla storia dei riti pasquali tarantini, arricchendola con i propri scritti (aneddoti, poesie e racconti) dedicati al tema. Alla presentazione interverrà l’ex Senatore, Giovanni Battafarano;
9 maggio - ore 18,30: FOLLIA E ARTE. Trifone Gargano, più volte ospite dell'associazione, parlerà della follia legata all’arte e ai vari personaggi storici. Titolo e tema già affrontati dalla stessa associazione diversi anni fa, in occasione di una rassegna di ben quattro giornate dedicata alla poetessa Alda Merini;
16 maggio - ore 18,30: LE VIANDANTI, una storia d’amore, coraggio e speranza. La scrittrice Rosamaria Colangelo racconterà la storia di un gruppo di donne ammalate di cancro che si cimentano con un progetto teatrale, per gridare al mondo che di tumore si può e si deve vivere, se si è innamorati della vita.
L'ingresso è libero.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA