Notizie
Cerca
arte
17 Marzo 2025 - 17:35
La locandina della mostra
Martina Franca, nella provincia di Taranto, si conferma polo culturale di rilievo nella Valle d'Itria, ospitando fino al 2026 le suggestive sculture di Andrea Roggi. Un successo che va oltre la semplice esposizione, trasformandosi in un progetto artistico di ampio respiro, "Radici di umanità", che vede la città come capofila e coinvolge i comuni di Locorotondo e Cisternino.
Un messaggio di pace e speranza nel cuore della Valle d'Itria
Le opere di Roggi, con il loro forte richiamo all'albero d'ulivo, simbolo di pace, speranza e fiducia, continueranno ad impreziosire il centro storico di Martina Franca, attirando turisti e appassionati d'arte. La mostra, inizialmente prevista per un periodo limitato, è stata estesa fino al 18 marzo 2026, a testimonianza del grande apprezzamento riscosso dalle sculture e del loro valore culturale.
Unione dei Comuni, un passo verso il futuro
"Radici di umanità" non è solo una mostra a cielo aperto, ma anche il risultato di una proficua collaborazione tra gli assessorati dei comuni coinvolti. Un segnale forte di unità e di intenti che anticipa l'Unione dei Comuni della Valle d'Itria, un progetto fortemente voluto dai sindaci del territorio.
Novità in arrivo: una nuova scultura per Martina Franca
L'unica opera che lascerà Martina Franca sarà la monumentale "Ki" che verrà esposta in altre città. Tuttavia, il Maestro Andrea Roggi, che tornerà in Puglia, ha concesso al Comune di Martina Franca di ospitare una nuova scultura che andrà ad arricchire ulteriormente il patrimonio artistico della città.
Locorotondo e Cisternino, nuovi centri d'arte
Oltre a Martina Franca, anche i centri storici di Locorotondo e Cisternino accoglieranno nuove opere di Roggi, ampliando così l'offerta culturale della Valle d'Itria e creando un vero e proprio percorso artistico a cielo aperto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA