Cerca

Cerca

sanremo 2025

Dalla Puglia con ironia: ecco le pagelle di alcuni Big in gara

Tanti i commenti sui social e nelle case dei pugliesi pronti a seguire l'evento musicale più atteso dell'anno

Tutti i big in gara a Sanremo 2025

Tutti i big in gara a Sanremo 2025

Messa in cantiere la prima delle quattro serate del 75° Festival della Canzone Italiana, siamo pronti a commentare, con l'ironia tipica della nostra amata Puglia, alcune delle canzoni in gara sul palco dell'Ariston di Sanremo. Tanti i commenti già apparsi sui social e tanti quelli che, sicuramente, sono stati fatti nelle case dei pugliesi pronti a seguire, con il resto dell'Italia, l'evento musicale più atteso dell'anno. L'attesa è palpabile, così come la curiosità di scoprire chi, tra i Big, brillerà come una luminaria di festa patronale e chi, invece, rischierà di scivolare come l'olio sulla frisella. E allora, spazio alle osservazioni divertenti, alle battute sagaci, ai meme che sul web colorano di risate la kermesse sanremese. Ecco i nostri primi voti...

Gaia – "Chiamo io chiami tu"

Gaia apre le danze con una canzone fresca e leggera, come una brezza marina a Polignano. Però, alla fine, ti lascia quella sensazione di "già sentito", come quando tua zia ti propone l'ennesima fetta di focaccia.

Voto: 6,5 (Buona, ma non indimenticabile)

Francesco Gabbani –  "Viva la vita"

Gabbani porta sul palco energia e allegria, come una sagra di paese in piena estate. La sua performance è coinvolgente, ma forse un po' troppo carica, come un piatto di orecchiette con troppa ricotta forte.

Voto: 7 (Festoso, ma occhio agli eccessi)

Francesco Gabbani

Rkomi"Il ritmo delle cose"

Rkomi ci propone un brano dal ritmo incalzante che ti fa battere il piede come quando senti una pizzica ben suonata. Tuttavia, il testo risulta un po' criptico, come cercare di capire il dialetto stretto del nonno dopo un paio di bicchieri di vino.

Voto: 6,5 (Ritmico, ma un po' confuso)

Noemi"Se t'innamori muori"

Noemi sfodera la sua potente voce in una ballata intensa che ti colpisce dritto al cuore come una freccia di San Valentino. Peccato che la melodia sia un po' prevedibile, come il menù della domenica a casa della nonna.

Voto: 7 (Intensa, ma prevedibile)

Irama "Lentamente"

Irama ci porta in un viaggio musicale lento e sensuale, come una passeggiata al tramonto sul lungomare di Bari. Tuttavia, la canzone rischia di annoiare, come aspettare il proprio turno dal barbiere il sabato mattina.

Voto: 6 (Rilassante, ma soporifero)

Coma_Cose"Cuoricini"

Il duo porta sul palco una canzone dolce e romantica, come una serenata sotto il balcone della tua amata. Tuttavia, rischia di risultare un po' stucchevole, come un pasticciotto troppo zuccherato.

Voto: 6,5 (Dolce, ma occhio al diabete)

Simone Cristicchi"Quando sarai piccola"

Cristicchi ci regala una ballata nostalgica e poetica che ti fa venire voglia di sfogliare l'album di famiglia. Tuttavia la melodia è un po' piatta, come una giornata di pioggia a novembre.

Voto: 6,5 (Poetico, ma monotono)

Marcella Bella"Pelle diamante"

Marcella torna sul palco con una canzone elegante e raffinata, come un abito da cerimonia. La sua voce è ancora potente, ma la canzone sa un po' di déjà-vu, come le vecchie foto in bianco e nero.

Voto: 6 (Elegante, ma datata)

Marcella Bella (foto Paolo De Francesco)

Achille Lauro – "Incoscienti giovani"

Lauro porta la solita provocazione sul palco, come un peperoncino nascosto nella tiella di riso, patate e cozze. La performance è scenica, ma la canzone lascia un po' a desiderare, come una focaccia senza abbastanza pomodori.

Voto: 6 (Provocante, ma vuoto)

Achille Lauro (foto Marcello Junior Dino) 

Giorgia – "La cura per me"

Giorgia incanta tutti con la sua voce cristallina, come l'acqua delle sorgenti del Gargano. La canzone è intensa e toccante, come una lettera d'amore scritta a mano.

Voto: 8 (Emozionante, da brividi)

Giorgia

Willie Peyote – "Grazie ma no grazie"

Willie porta sul palco la sua solita ironia tagliente, come una battuta sagace durante una partita a carte al bar. La canzone è pungente, ma rischia di essere compresa solo da chi conosce bene il suo stile, come un piatto di lampascioni.

Voto: 7 (Ironico, ma di nicchia)

E con questo, concludiamo le pagelle della prima serata di Sanremo 2025.

LA SCALETTA DELLA SECONDA SERATA DEL FESTIVAL

Dopo l'esordio fortunato della prima serata, l'Ariston è pronto ad illuminarsi ancora una volta questa sera, alle ore 20,45: accompagnato da Bianca BaltiCristiano Malgioglio e Nino Frassica, Carlo Conti introdurrà la gara dedicata alle Nuove proposte con la prima semifinale tra Alex Wyse contro Vale Lp e Lil Jolie, mentre nella seconda Maria Tomba "sfiderà" Settembre. A votare saranno tutte le componenti della giuria (sala stampa, radio e televoto). 

I Big in gara

I 15 Big in gara nella seconda serata saranno nell’ordine (tra parentesi l’orario dell’ingresso sul palcoscenico):
1) Rocco Hunt (21:28)
2) Elodie (21:36)
3) Lucio Corsi (21:45)
4) The Kolors (21:59)
5) Serena Brancale (22:05)
6) Fedez (22:16)
7) Francesca Michielin (22:24)
8) Simone Cristicchi (22:49)
9) Marcella Bella (23:10)
10) Bresh (23:21)
11) Achille Lauro (23:34)
12) Giorgia (23:49)
13) Rkomi (00:04)
14) Rose Villain (00:16)
15) Willie Peyote (00:39)

A votare i Big saranno, oggi, la giuria delle radio e i telespettatori attraverso il televoto, con un peso del 50% ciascuna. Ospiti, tra gli altri, Damiano David e Carolina Kostner.
Buon Sanremo a tutti...
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori