Notizie
Cerca
Il personaggio
03 Febbraio 2025 - 11:15
Alfio Quarteroni
Alfio Quarteroni sarà ospite del liceo Battaglini di Taranto. Martedì 4 febbraio, alle ore 16, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Taranto, in via Anfiteatro, il professore del Politecnico di Milano, riconosciuto a livello nazionale e mondiale come uno dei più eminenti scienziati nel campo della matematica, si soffermerà sulle opportunità dell’Intelligenza Artificiale e sulle sfide dinanzi alle quali essa ci pone, sfatando e confermando alcuni dei miti che già aleggiano attorno a questo recentissimo complesso di tecnologie che consentono ai computer di eseguire molteplici funzioni avanzate, tra cui la capacità di vedere, comprendere e tradurre il linguaggio parlato e scritto, analizzare i dati, fornire i suggerimenti e tanto altro ancora.
Tema dell’incontro, appunto: “Intelligenza artificiale, Miti, Sfide e Opportunità”.
In modo particolare, il professor Quaternoni dimostrerà quali possono essere i vantaggi e allo stesso tempo i pericoli di ricorrere all’uso dell’Intelligenza Artificiale, tanto a scuola quanto nella vita quotidiana.
“Si tratta di un argomento di grandissima attualità oltre che di elevato interesse generale - spiega Patrizia Arzeni, dirigente scolastica del liceo scientifico Battaglini, che ha promosso l’incontro - ragion per cui abbiamo pensato di organizzare la conferenza, che rientra nell’ordinario ciclo di incontri che la nostra scuola promuove per la formazione costante e continua dei suoi alunni e dei suoi docenti, in un luogo che appartenesse al territorio, quale appunto il Palazzo del Governo, punto di riferimento per tutta la comunità ionica in generale. Ci è sembrato doveroso, nell’ottica di una collaborazione sempre più fattiva con la città e la sua provincia, estendere l’invito a tutti indipendentemente dall’indirizzo di studio, nel caso delle scolaresche, e del campo professionale, nel caso della popolazione adulta”.
In effetti, la presenza del professor Quarteroni, che si inserisce nella formazione promossa dalla Zanichelli, nell’ambito degli incontri: “La scienza a scuola - idee per imparare”, è un’occasione imperdibile per la città di Taranto. Lo scienziato è il numero 1 in Italia ed il 48esimo nel mondo secondo Top Mathematics Scientists 2022; confermato al primo posto in Italia, al quinto in Europa e addirittura al 34esimo nel mondo a parere di AD Scientific Index 2022.
Alfio Quarteroni è laureato in Matematica all’Università di Pavia e dottore honoris causa in Ingegneria Navale all’Università di Trieste. Tantissimi i titoli e i riconoscimenti che ha ottenuto finora nella sua brillante carriera.
I campi di ricerca nei quali Alfio Quarteroni ha conquistato rinomanza mondiale sono la modellazione matematica, l’analisi numerica e il calcolo scientifico.
“Ai nostri giovani, tutti - conclude la preside Arzeni - non soltanto agli studenti che frequentano il Battaglini, vogliamo proporre esempi positivi e virtuosi di studiosi che hanno saputo fare della tecnologia un prezioso ausilio per accrescere competenze e formazione, affinché le nuove generazioni possano comprendere l’importanza di ricorrere ai numerosi strumenti informatici a disposizione per aprire le loro menti e non per alimentare ozio e pigrizia”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA