Notizie
Cerca
dove andare
11 Gennaio 2025 - 10:00
Tra gli appuntamenti più attesi l'omaggio a Mia Martini
Cercate qualcosa da fare nel weekend di sabato 11 e domenica 12 gennaio? Abbiamo selezionato per voi i migliori eventi in programma a Taranto, nella sua provincia e in Puglia. Tra musical, spettacoli, teatro per famiglie e iniziative culturali, troverete sicuramente l'appuntamento perfetto per trascorrere due giorni all'insegna del relax e del divertimento.
Non perdetevi il nostro articolo e pianificate subito il vostro weekend ideale!
SABATO 11 GENNAIO
CIGNO IN CONCERTO AL MERCATO NUOVO
Cigno (foto Silvia Mosetti)
Nuovo appuntamento al Mercato Nuovo a Taranto (Porta Napoli) con la musica dal vivo: sabato, 11 gennaio, alle ore 21.30, nel ritrovo in via Mercato Nuovo nr. 30 il musicista romano, Diego Cignitti, in arte Cigno, arriva nella Città dei Due Mari per presentare l’album dal titolo “Buonanotte Berlinguer”, pubblicato lo scorso ottobre. Un concerto, una celebrazione, un rituale tra il sacro e il profano, tra atmosfere psichedeliche post punk, scandite da riff taglienti e ritmiche industrial. “Buonanotte Berlinguer” è il terzo album dell’artista e arriva dopo “Morte e pianto rituale” del 2022 e “Nada! Nada! Nada!” del 2023. Tre dischi, in tre anni, dove quest’ultimo si pone come chiusura di una trilogia discografica. In apertura Kyoto e a seguire djset aftershow di ZOS. Costo del biglietto d’ingresso con tessera ARCI: euro 10,00. Info al numero 339:4869954.
VIAGGIO NELL’EPOCA D’ORO DEL ROCK’N’ROLL
La locandina dell'evento
Viaggio indietro nel tempo all’epoca d’oro del rock’n’roll sabato, 11 gennaio, a Stazione 37: il ritrovo in via Duca D’Aosta nr. 37 a Taranto (Porta Napoli) presenta il live dei Billie Hard. Attraverso la musica il pubblico sarà catapultato negli indimenticabili anni ‘50 grazie al suono vintage degli artisti sul palco e al loro look retrò. Uno stile musicale influenzato da leggende come Elvis Presley, Chuck Berry, Little Richard, Jerry Lee Lewis e tanti altri. Un concerto da non perdere che farà ballare e cantare fino all’alba. Lo start è previsto alle ore 21. Per info e prenotazioni è possibile inviare un messaggio su whatsapp al numero 375:7144705. Ingresso riservato ai soci.
“LA MORTE OVVERO IL PRANZO DELLA DOMENICA” IN SCENA AL TATA'
Il regista, Mariano Dammacco
L’attrice Serena Balivo e il regista, drammaturgo e pedagogo teatrale, Mariano Dammacco aprono uno squarcio di luce sulla fine della vita con “La morte ovvero il pranzo della domenica”, una produzione della compagnia Diaghilev in scena sabato, 11 gennaio (ore 21) nell’auditorium TaTÀ, al quartiere Tamburi (via Grazia Deledda), titolo in cartellone per la stagione “Periferie” del Crest sostenuta dalla Regione Puglia. Al termine della rappresentazione Dammacco e Balivo incontreranno il pubblico intervistati dalla giornalista Marina Luzzi. Info e prenotazioni 333.2694897. Biglietti acquistabili anche online su Vivaticket attraverso il sito www.teatrocrest.it.
MIA MARTINI: ALL'ORFEO L'OMAGGIO ALL'INDIMENTICABILE ARTISTA
Mimmo Cavallo
Dopo tanti anni di successi, la “greasemania” è sempre più attuale e Grease è un classico con lo stile di oggi che continua a unire le generazioni in una festa a teatro. Sabato, 11 gennaio, sarà il Teatro Team a Bari (in via Giustino Rocca) a fare da palcoscenico ad una tappa del tour del celebre musical. Lo spettacolo messo in scena dalla Compagnia della Rancia è una festa travolgente che accende le platee italiane e ha dato il via alla musical-mania trasformandosi in un vero e proprio fenomeno di costume “pop”. Un cult intergenerazionale che non è mai stato così attuale ed amatissimo anche dalle nuove generazioni. Sipario ore 21. Biglietti a partire da euro 28,75. Info: 080:5210877.
Mario Incudine
La dottoressa Anita Lavecchia
Domenica, 12 gennaio, nella Sala Convegni dell’Ateneo della Chitarra e delle Arti (in via Diego Peluso, 118 - Taranto) riprendono gli appuntamenti con “Riflettori sui giovani”, progetto, ideato da Alessandro Forresu con l’obiettivo di dar voce ai giovani di Taranto e provincia e raccogliere tematiche, proposte, idee e aspettare risposte da parte delle Istituzioni. Durante l’incontro si parlerà di sport con la dottoressa Annita Lavecchia - un’imprenditrice che si dedica alla promozione del benessere psicofisico attraverso l’attività sportiva - e di musica con la chitarrista Lucrezia Bonasia, definita dal compositore Gilberto Bosco “Esecutrice delicata e raffinata”.
La chitarrista Lucrezia Bonasia
Dialogheranno con le due ospiti Alessandro Forresu e Massimiliano Simonetti. Modera Adriana Venturi. L’ingresso è gratuito, ma si consiglia la prenotazione al numero 338:6697768.
MERCATI DELLA TERRA DI SLOW FOOD
Domenica 12 gennaio, riuniamoci tutti intorno ai sapori del nostro territorio: torna, infatti, il Mercato della Terra di Martina Franca e Crispiano, un luogo dove incontrare produttori appassionati, assaggiare specialità locali e trascorrere una mattinata all’insegna del gusto e della convivialità. L’appuntamento, come consuetudine, è a Crispiano, in piazza Martellotta San Simone, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni e dettagli è possibile rivolgersi al seguente numero di telefono: 348:3436174.
"IL TESORO DEI BRIGANTI" AL COMUNALE DI MASSAFRA
"Il tesoro dei briganti": foto di scena di Ercole Capuano
Domenica 12 gennaio, al Comunale “Nicola Resta” in piazza Garibaldi, a Massafra (Taranto) il Teatro delle Forche presenta il primo appuntamento con “La scena dei ragazzi 2024/2025”, rassegna realizzata in collaborazione con il Comune di Massafra e Puglia Culture - Circuito Teatrale. In scena “Il tesoro dei briganti”, di e con Giuseppe Ciciriello e musiche in scena di Piero Santoro. Vincitore del Premio EarThinkFestival 2016, questo spettacolo per tutta la famiglia tratta di ambiente, memoria, rispetto dell’altro, storia, biodiversità, rapporto con il territorio. Ingresso ore 17.30; apertura sipario ore 18.00. Costo del biglietto: euro 5,00. Posti limitati e prenotazione consigliata al numero 324.610.3258.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA