Cerca

Cerca

L'Iniziativa

Natale in musica per gli anziani ospiti della RSA “L’ulivo”

Un progetto che stimola un dialogo intergenerazionale tra gli ospiti, gli operatori sanitari e i giovani musicisti

La locandina dell'evento

La locandina dell'evento

Natale in musica per gli anziani ospiti della RSA “L’Ulivo” la struttura sanitaria extraospedaliera gestita dalla Cittadella della Carità di Taranto che a partire da lunedì, 25 novembre, saranno proiettati e coinvolti, emozionalmente, nella magica atmosfera natalizia con il progetto “Concerti di Natale 2024” che vede la collaborazione del Conservatorio Statale “Giovanni Paisiello” di Taranto.

La musica, dunque, utilizzata come ponte tra presente e passato, per risvegliare i ricordi e gli affetti, facendo leva sulle tracce che essa ha lasciato nella memoria. Ma non solo, un progetto che nasce, anche, con l’intento di stimolare un dialogo intergenerazionale tra gli ospiti, gli operatori sanitari e i giovani musicisti per contribuire al benessere della comunità. Un progetto inclusivo, quindi, che vuole portare la musica classica al di fuori dei luoghi “tradizionali”, direttamente nel cuore della comunità territoriale di riferimento.

«Questa collaborazione ci piace molto – afferma il presidente della Fondazione Cittadella della Carità, Salvatore Sibilla – perché avvicina i giovani ai nostri ospiti fragili, la maggior parte dei quali sono anziani. E il tutto accade con una chiave universale, capace di avvicinare tutti, persino coloro che sono affetti da deterioramento cognitivo: la musica, che emoziona ed arriva al cuore, ricorda il passato e porta allegria nel presente. Per questo ringrazio il Conservatorio “G. Paisiello” di Taranto nella persona del direttore M° Vito Caliandro per la sensibilità dimostrata. Tutto il personale de L’Ulivo, guidato dal responsabile Mottola e dalla coordinatrice infermieristica Lippolis che ha fatto da tramite tra l’Istituzione concertistica e la nostra RSA, collaborerà alla piena riuscita di questi appuntamenti musicali».

«Il Conservatorio “G. Paisiello” è un luogo della comunità, è un presidio non solo culturale ma, soprattutto, sociale e deve interagire con tutte le realtà del territorio, coinvolgendo le nostre allieve ed i nostri allievi in attività artistiche a favore di persone in condizioni di fragilità, come in questo caso - le parole del direttore del Conservatorio, M° Vito Caliandro - E la musica, del resto, è un linguaggio universale e una terapia sociale».

La R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale) L’Ulivo è la struttura più longeva della Cittadella dellaCarità. Il Padiglione comprende quattro moduli da 20 posti letto; è una struttura sanitaria extraospedaliera la cui funzione è quella di rispondere a situazioni di bisogno socio-sanitario di persone non autosufficienti. Qui ricevono assistenza sanitaria h24. La Struttura è dotata di riabilitazione fisica, riabilitazione cognitiva, laboratori di pittura e disegno, laboratori artigianali, momenti aggregativi, momenti ludici.

Gli appuntamenti

Ecco i prossimi tre appuntamenti in programma:

giovedì 28 novembre, ore 10:30 – Paisiello Flute Quartet

lunedì 2 dicembre, ore 10:30 – Clarinet Harmony

giovedì 5 dicembre, ore 10:30 – Harmonic Leggéria

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori