Notizie
Cerca
La rassegna
12 Novembre 2024 - 14:51
Enzo Decaro
Cinque spettacoli da gennaio ad aprile: questo il cartellone della nuova stagione teatrale del Comune di Grottaglie, presentata nei giorni alla stampa, organizzata dalla Città di Grottaglie in collaborazione con Puglia Culture.
Sul palco del Monticello, in via Karl Marx nr. 1, si avvicenderanno alcuni tra i più apprezzati artisti della scena nazionale, da Enzo Decaro ad Eugenio Finardi, all’Anonima Gr, ad Eva Robin’s, icona pop del transgender, solo per citarne alcuni. Alla prosa si aggiunge la musica e la rassegna “La scena dei ragazzi” quest’anno intitolata “Esprimi un desiderio!” con matinée per le scuole e uno spettacolo pomeridiano per le famiglie.
Il cartellone
Ecco, nel dettaglio, il cartellone con le date e i titoli in programma: si parte l’11 gennaio 2025 e si viaggia da Napoli a Parigi, verso il teatro di Molière con Enzo Decaro che presenta al pubblico una rilettura del genio con “L’avaro immaginario” tratto da Molière/Luigi De Filippo con Nunzia Schiano e la compagnia Luigi De Filippo;
tributo alla comicità barese dell’Anonima Gr il 7 febbraio: in scena “Il fantasma”, horror-comic scritto a due mani da Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli, con in scena oltre ai due autori anche Brando Rossi;
il 23 febbraio sarà dedicato alla grande musica di Eugenio Finardi: il cantautore milanese arriva a Grottaglie con il suo “Voce umana”, per la regia di Marco Caronna: uno spettacolo voce e chitarra che anticipa con alcuni brani inediti l’uscita del nuovo concept album di Finardi, prevista in primavera.
Eugenio Finardi
Con Finardi, sul palco, Giovanni “Giuvazza” Maggiore, eclettico chitarrista e sound designer, che parteciperà attivamente anche alla parte teatrale e alle sonorizzazioni.
Quadri in cammino, colori e apparizioni evocative ad impreziosire il racconto.
Il 21 marzo, Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, il Monticello ospiterà “Le serve” , per la regia di Veronica Cruciani (premio della Critica e Hystrio) che ambienta la vicenda in una città contemporanea, valorizzando dunque i temi, attualissimi, del potere e del genere.
Sul palco Eva Robin’s, icona pop del transgender dall’originale percorso teatrale, due attrici cresciute alla Scuola dello Stabile di Torino, Beatrice Vecchione e Matilde Vigna (Ubu 2019 come miglior attrice Under 35 e finalista 2022 per il miglior nuovo testo italiano).
Eva Robin's
La stagione si chiude il 2 aprile: Claudio Palma e Massimo De Matteo si misurano, ancora una volta, con la comicità senza tempo di Eduardo Scarpetta portando sul palco “‘Na Santarella” , con in scena anche Giovanni Allocca, Chiara Baffi, Marika De Chiara, Angela De Matteo, Carlo Di Maro, Luciano Giugliano, Valentina Martiniello, Peppe Miale, Sabrina Nastri, Federico Siano.
Costi e abbonamenti
Gli abbonamenti alla stagione di prosa sono in vendita a partire da oggi, 12 novembre; i biglietti degli spettacoli di prosa saranno in vendita, invece, a partire dal 26 novembre.
Sarà possibile acquistare abbonamenti e biglietti dal martedì alla domenica, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30, all’Infopoint del Castello Episcopio, Largo Maria Immacolata (tel. 0995620427 - infopoint@comune.grottaglie.ta.it).
Il giorno di rappresentazione a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti direttamente in teatro, esclusivamente nella tariffa intera: i biglietti ridotti potranno essere acquistati esclusivamente presso l’Infopoint.
I biglietti saranno in vendita anche on line e nei punti vendita Vivaticket.
Orario delle rappresentazioni
Le rappresentazioni serali avranno inizio alle ore 20,30, con apertura porte alle ore 20.00; pomeridiane e domenicali per famiglie: porta ore 17.00, sipario ore 17.30.
Info
Infopoint Castello Episcopio, in Largo Maria Immacolata (tel. 099.5620427); Comune di Grottaglie - Ufficio Cultura (via Martiri D’Ungheria, 1 - tel. 099.5620251-326); Teatro Monticello (via K. Marx, 1).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA