Notizie
Cerca
MUSICA
06 Novembre 2024 - 15:16
La cover del nuovo disco di Amedeo Minghi, "Anima sbiadita"
«L’anima è in cammino, la strada ancora incerta: forse se ne scorge in lontananza un tratto non ancora definito, le sembianze ma questo è il mistero della vita».
Lo ha precisato Amedeo Minghi alla vigilia della pubblicazione del suo album di inediti “Anima sbiadita” in arrivo l’8 novembre, in formato cd e vinile (quest’ultimo anche a tiratura limitata numerata e autografata su supporto trasparente), un’assenza discografica e compositiva durata 8 anni dal suo ultimo album.
Amedeo Minghi
Minghi ci consegna l’album della maturità in cui si allontana dalla materia sognante per incontrare un realismo in cui il tempo, la vita e l’amore sono gli strumenti di conoscenza del mondo e delle cose a cui fa riferimento, declinandoli in ogni canzone.
«Ho raccontato ciò che sono, ciò che viviamo – ha sostenuto l’artista – Ci sono volutamente richiami e citazioni che hanno a che fare con la mia storia musicale ma, credo, che questo lavoro rappresenti qualcosa di nuovo».
Un concept album, come si faceva una volta, che vuole essere una sorta di viaggio iniziatico, privo di qualsiasi orpello, in cui musica e parole sono le uniche traiettorie da seguire. E, come nel romanzo “Cent’anni di solitudine” del premio Nobel Gabriel Garcia Marquez, convivono in “Anima sbiadita” un universo di solitudini incrociate, di atti mancati e destini ineluttabili. E poi l’amore sincero, che oggi infrange le maschere e dice come stanno realmente le cose.
Un album che si presenta in bianco e nero, non c’è finzione, non ci sono compromessi perché è l’autenticità che cerca Amedeo Minghi: un lavoro soprattutto suonato, con tratti imprevedibili, sperimentali, in cui si esprime seguendo esclusivamente la sua voce interiore, l’essenziale; dalla mente al pianoforte, consapevole del peso emotivo del cuore, l’artista si rivela fin dalle prime note dell’album con sonorità pop rock melodiche del tutto inedite, che stupiscono l’ascoltatore. Arriva poi la voce: calda, tonda, rassicurante, che da oltre cinquant’anni canta l’amore, ma stavolta lo fa spogliandosi, sottraendo.
Solo l’uomo di fede, che ha vissuto pienamente, si può permettere di narrare anche le proprie fragilità; un’ammissione di colpa certo, di responsabilità umana, che commuove e dà modo di riflettere sull’esistenza stessa.
Da visionario della canzone, Minghi è oggi anche un attento osservatore dei tempi e ha saputo raccontarsi in “Anima sbiadita”, riprendendo un filone a lui molto caro, quello del concept album: era il 1988 quando pubblicò “Le nuvole e la rosa”: ora riprende a narrare in musica altre storie, con il suo inconfondibile stile.
L’uscita dell’album sarà accompagnata da un tour teatrale che farà tappa il 31 gennaio prossimo a Taranto (Teatro Orfeo).
Con Amedeo Minghi suonano un sestetto d'archi e una band composta da Luca Perroni (pianoforte), Giandomenico Anellino (chitarra), Alessandro Mazza (basso), Stefano Marazzi (batteria) e dalle voci di Rosy Messina e Giordano Spadafora.
“Anima sbiadita” è anche il titolo del brano che accompagna l’uscita dell’album, in radio dall’8 novembre.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA