Cerca

Cerca

La rassegna

“ArmoniE in Bianco & Nero”: al via la decima edizione

Quattro i concerti con musicisti di livello internazionale

Palma Di Gaetano direttore artistico della rassegna

Palma Di Gaetano direttore artistico della rassegna

Prende il via sabato, 12 ottobre, la decima edizioni della rassegna musicale “ArmoniE in Bianco & Nero” organizzata da ArmoniE OdV - sodalizio che quest’anno festeggia i 15 anni di attività - con la direzione artistica del M° Palma Di Gaetano. 

Quattro, in tutto, i concerti in programma nel Salone degli Specchi di Palazzo di Città con musicisti di livello internazionale; diversi, inoltre, gli eventi collaterali all'iniziativa tra mostre di pittura e di fotografia, esibizioni live di pittura ed esposizioni di artistici manufatti ceramici.

Questo grazie anche alla collaborazione all’organizzazione della rassegna da parte di una rete di Enti del Terzo Settore e associazioni: “Ragazzi in Gamba” Taranto, Anteas Grottaglie, “Marco Motolese”, Club per l'Unesco di Taranto, e “Occhio Fotografico”; sono coinvolti negli eventi collaterali della rassegna l’Associazione Occhio Fotografico e importanti artisti: Sergio Malfatti, Maria Giovanna Campagnolo, Francesco Fasano e

In questa decima edizione protagonista assoluto sarà il pianoforte: come si accennava, si inizia sabato 12 ottobre con il concerto “Arabeschi Sonori” che vedrà esibirsi i pianisti Aldo de Vero e Giuseppe Campisi in un programma con brani per pianoforte a quattro mani di Mozart, Ravel, Poulenc, Faurè e Rossini; nell’occasione sarà allestita la mostra fotografica “Spettacolando” di Sergio Malfatti.

Domenica 27 ottobre sarà la volta del recital pianistico “Classical Piano” con Roberto De Leonardis impegnato in un programma che comprende una sonata di Mozart, una di Beethoven e due composizioni di Liszt da musiche di Donizetti e di Verdi; il concerto sarà preseduto da una performance live della pittrice Maria Giovanna Campagnolo.

Domenica 3 novembre si terrà l’attesissimo concerto “Impressioni...e Capolavori” che vedrà esibirsi due celebri musicisti: la flautista Luisa Sello e il pianista Bruno Canino; il duo, recentemente invitato alla Carnegie Hall di New York per la celebrazione dei 150 anni, eseguirà musiche di Bach, Beethoven, Ibert, Milhaude e Poulenc; in occasione del concerto sarà allestita la mostra del ceramista Francesco Fasano.

Ultimo appuntamento è domenica 24 novembre con la mostra fotografica "Echoes: Riflessi di Suoni e Visioni Fotografiche in Bianco e Nero" a cura dell’Associazione Occhio Fotografico; nel concerto “Dal Classico al Klezmer” si esibiranno il clarinettista Maurizio Morganti e il pianista Alessandro Gagliardi in un programma di brani di due compositori classici, Gluck e Mendelssohn, seguiti da musiche Klezmer, un genere musicale tradizionale degli ebrei aschenaziti dell'Est Europa.

Tutti i concerti, ad ingresso gratuito, si terranno alle ore 18.30.

La rassegna gode del patrocinio del Comune di Taranto, della Provincia di Taranto, della Regione Puglia e del CSV Taranto, è sostenuta da Fondazione con il Sud.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori