Notizie
Cerca
L'evento
04 Ottobre 2024 - 17:00
La presentazione dell'evento a Grottaglie
Arte, cultura e alto artigianato a Grottaglie sabato 5 e domenica, 6 ottobre: la Città delle Ceramiche si appresta a vivere due intense giornate con “Passerella Mediterranea – donne NON pupe”, l’evento di promozione giunto quest’anno alla sua nona edizione presentato oggi, 4 ottobre, alla stampa e che vivrà la sua giornata conclusiva, dedicata agli operatori del settore, lunedì 7 ottobre, a Manduria.
A fare da palcoscenico alle diverse iniziative sarà il quartiere delle ceramiche che accoglierà i visitatori che potranno accedere liberamente ad ogni singolo evento.
«Passerella Mediterranea è l’evento, ideato dalla stilista Carmela Comes, di maggior rilievo dedicato alla Puglia come destinazione ambita per i luxury wedding – ha detto Gianfranco Lopane, assessore al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia - Sulla scia di quelle passate, anche questa nona edizione saprà raccontare e rappresentare la terra jonica e la nostra regione come terra accogliente nel segno dell’artigianato artistico, della moda e della nostra consueta ospitalità».
«Il progetto rappresenta una straordinaria occasione per promuovere non solo Grottaglie, ma l’intera Puglia come destinazione d'eccellenza nel settore del wedding e del turismo internazionale – ha dichiarato il sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò - Attraverso questa iniziativa si celebra l'inestimabile valore delle nostre tradizioni, della nostra storia e dell’artigianato di qualità, che fanno della nostra terra una meta ambita da visitatori e professionisti di tutto il mondo – ha affermato il Sindaco di Grottaglie, Ciro D’Alò – Grottaglie, con la sua millenaria tradizione ceramica e il suo straordinario patrimonio artistico, è orgogliosa di essere al centro di questa iniziativa».
«Per poter valorizzare una destinazione si deve essere a conoscenza di ogni particolare aspetto del territorio, non concentrandosi soltanto sulla risorsa ambientale in sé stessa, ma sull’insieme di elementi come cultura, tradizioni, usi e costumi, arte, esperienza, gastronomia, stili di vita, enti locali, associazioni, imprese, infrastrutture, servizi ed ambiente che, aggregati conferiscono alla nostra regione la sua identità», le parole di Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia.
«La nona edizione di Passerella Mediterranea supera, certamente, le semplici aspettative di promozione di un settore – ha dichiarato il presidente della Camera di commercio di Brindisi e Taranto, Vincenzo Cesareo – Il format ibrido, diffuso sul territorio locale e nazionale, mette insieme artigianato, cultura e arte con i temi trasversali che fanno altresì parte della mission camerale come lo sviluppo turistico - wedding e non solo, e l’empowerment femminile su cui tanto lavoriamo e che si materializza nella famosa pupa grottagliese, ormai simbolo della kermesse».
La manifestazione, ricordiamo, avrà una interessante conclusione fuori regione a maggio 2025 con “Milano Set Mediterraneo” che ospiterà una summa di tutte le iniziative di Passerella Mediterranea.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA