Notizie
Cerca
L'Iniziativa
17 Settembre 2024 - 15:16
Scuola di musica alla Fondazione "Paolo Grassi"
Prenderanno il via ad ottobre i corsi della "Scuola di musica" della Fondazione "Paolo Grassi" di Martina Franca, progetto tra i più significativi poiché in grado di riassumere e mettere in pratica la principale missione della Fondazione. Ovvero: "lavorare per il sostegno, lo sviluppo e la diffusione della cultura teatrale e musicale".
Il programma
Per l'anno scolastico 2024/2025 il programma prevede corsi di: propedeutica musicale, rivolti a bambini dai 3 ai 6 anni che intendono avvicinarsi al linguaggio musicale attraverso divertenti esercizi ritmici e coreutici. Le lezioni di gruppo si terranno una volta a settimana (giorni e orari da definire);
coro di voci bianche, rivolti a bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni, in gruppi differenziati in base all’età.Le lezioni di gruppo si terranno una volta a settimana (giorni e orari da definire);
corsi di strumento musicale (violino, violoncello, flauto, chitarra e pianoforte), rivolti a bambini e ragazzi dai 6 anni in su che intendono iniziare o perfezionare lo studio dello strumento musicale. Sono previste lezioni individuali da 45 minuti una o più volte a settimana più una lezione di solfeggio settimanale, in orari e giorni da concordare direttamente con i docenti;
corsi di formazione pre-accademica e corsi propedeutici, convenzionati con il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. Si rivolgono a ragazzi dai 10 anni in su che intendono perfezionare lo studio dello strumento musicale (violino, violoncello, pianoforte, chitarra, flauto e canto lirico) e prepararsi all'ingresso ai Corsi Accademici di I Livello in Conservatorio, sostenendo gli esami di valutazione annuali nonché le necessarie certificazioni delle competenze presso il Conservatorio. Sono previste lezioni individuali da 1 ora una o più volte a settimana, in orari e giorni da concordare direttamente con i docenti. Le lezioni, a seconda del tipo di formazione, verteranno sulle materie di esecuzione e interpretazione, teoria e analisi (solfeggio), armonia e contrappunto, musica d’insieme, storia della musica e letteratura poetica e drammatica.
Per i nuovi iscritti sarà possibile effettuare una lezione di prova gratuita.
Per maggiori informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Fondazione Paolo Grassi - Onlus Via Metastasio, 20 (Martina Franca - TA); telefono: 080:4306763 - 334:6075833 oppure inviare mail all'indirizzo scuoladimusica@fondazionepaolograssi.it.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA