Cerca

Cerca

Musica

"L'amore è in corto", il nuovo singolo di Leo Tenneriello

Il brano, tra il pop e il cantautorale, racconta con leggerezza un amore un po' fuori dagli schemi

La cover del disco

La cover del disco

Continua a riscuotere successo di pubblico e critica "L'amore è in corto",  il nuovo singolo dell'autore e cantautore tarantino, Leo Tenneriello.

Fuori dallo scorso 4 giugno, il brano tra il pop e il cantautorale che racconta con leggerezza un amore un po' fuori dagli schemi, instabile.

Il titolo del brano è un ottimo riassunto di cosa deve aspettarsi l'ascoltatore: ironia, leggerezza e una visione dell'amore un po' diversa. Qui si parla di un amore liquido tra incertezze e tradimenti. Un amore instabile in cui si guarda solo la superficie dicendo di amarla.

Tenneriello parla di tradimenti e inganni, ma lo fa con leggerezza. Una melodia pop abbraccia lo stile cantautorale della voce esaltandone le qualità. Il tutto condito da un testo che sa come smorzare situazioni poco simpatiche.

«L’amore si congeda dalla beatitudine infantile in cui tutto era buono, bello e giusto»: così Leo descrive il proprio brano.

"L’amore è in corto" è scritto a quattro mani con l’amico di sempre, Mimmo Cavallo, autore per Zucchero, Fiorella Mannoia, Mia Martini e tanti altri.

Leo Tenneriello

Gli arrangiamenti e la produzione sono di Gabriele Andrisani. La copertina è di Enzo Tenneriello.

Radio Caterina Edit è l’etichetta virtuale e iMusician è il distributore digitale. Il missaggio e il mastering sono di Michele Brugiolo. La foto delle mani è di Cottombro Studio.

Su Spotify il brano può essere ascoltato al link: https://open.spotify.com/intl-it/album/0MuUBUEC60Llqrk1RKw62A https://open.spotify.com/intl-it/artist/5GGeLVsnecfsEV0S1hmM5p

Il cantautore

Leo Tenneriello è un cantautore e uno scrittore tarantino. Ha pubblicato il suo primo libro nel 1992 ("Individuo, Massa e Potere") e i suoi primi lavori discografici nel 2006 ("ControVerso"). Porta avanti le sue due grandi passioni parallelamente e senza mai fermarsi davvero.

Tantissimi i progetti pubblicati sia come che scrittore che come cantautore. Altrettanti i riconoscimenti tra questi spiccano: nel 2013 ha ricevuto il “Premio Speciale della Giuria Franz Kafka Italia” per il cd Leo T. Kafka. Nel 2020 è stato finalista nazionali di “Sanremo Rock & Trend Festival”, vincitore del premio speciale Premium Partner.

Nel 2023 ha pubblicato due singoli: "Devo dare conto" e "Tuttofare". Quest’ultimo è stato finalista nazionale del premio “Palco d’Autore”, dedicato ad autori, cantautori e interpreti.

Leo Tenneriello ha partecipato a numerosi festival e concorsi musicali. E' stato ospite di presentazioni in diverse scuole, piccoli teatri, biblioteche, club, associazioni e librerie. Ha anche aperto concerti per Mariella Nava, Pacifico, Max Gazzè, Goran Kuzminac e Tony Esposito.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori