Notizie
Cerca
La rassegna
19 Agosto 2024 - 15:34
Castello Muscettola di Leporano
Ancora fitto di eventi il calendario della rassegna "Rivivi l’estate leporanese 2024" che dal 19 al 25 agosto propone altre iniziative capaci di soddisfare i gusti di tutti, organizzato dall'amministrazione Damiano in collaborazione con l’assessore alla cultura e le associazioni locali.
Martedì, 20 agosto, alle ore 21:00 Leporano si veste di bianco e in Piazza Maria Immacolata propone la "Cena in bianco", gratuita, organizzata dall’amministrazione Damiano, alla quale potrà partecipare chiunque portando con sé bevande e cibo. Durante la serata si esibirà la cover band, Panorama italiano.
«La Cena in Bianco – hanno spiegato il sindaco Vincenzo Damiano e l’assessore alla cultura, Iolanda Lotta - sarà molto più di un semplice pasto condiviso: è un simbolo di unità, eleganza e rispetto reciproco. Il bianco, colore della purezza e della pace, riflette il desiderio di stare insieme in armonia, di vivere il nostro paese con serenità e di godere di queste serate estive, che ci permettono di riscoprire la bellezza della condivisione. Ringraziamo chi, oltre al cibo e le bevande, si munirà di forte spirito di amicizia e condivisione, valori che peraltro caratterizzano la nostra comunità. Inoltre, un ringraziamento speciale va alla band Panorama italiano che con la loro musica regalerà a questa serata un'atmosfera unica» .
Il programma
Ecco, nel dettaglio, il programma della settimana: lunedì 19 agosto - ore 19:00: presso l’atrio del Castello Muscettola, verrà presentato il libro "Mariolino va per Mare", di Manuela Barbaro e Mimmo Laghezza. Pubblicato nel 2021 dall’associazione Multimage, questo racconto narra la scoperta dell’amore, in tutte le sue sfaccettature, attraverso gli occhi di un bambino di otto anni. Durante la serata si alterneranno momenti musicali con il violinista Federico Marzo e di reading teatrali a cura dei performer Daniela Delle Grottaglie e Sergio Tersigni;
martedì 20 agosto - ore 21:00: in piazza Maria Immacolata si svolgerà la “Cena in bianco”. In caso di pioggia, l’evento si terrà nel Salone Margherita del Castello Muscettola. È richiesto ai partecipanti di indossare abiti bianchi;
mercoledì 21 agosto - ore 21:00: nell’atrio del Castello Muscettola, si terrà il “Galà Lirico d’Estate”. I musicisti del Conservatorio Statale di Musica Giovanni Paisiello si esibiranno in un repertorio vocale, con accompagnamento pianistico, diretti dal maestro Dante Roberto;
Venerdì 23 agosto, alle ore 20:30, nell’atrio del Castello Muscettola è in programma lo spettacolo teatrale e musicale “Qualcosa di grande", di Maria Cassi e Leonardo Brizzi, con gli allievi dell’Accademia Mediterranea dell’Attore, diretta dall’attore Franco Ungaro. Lo spettacolo racconta la nostalgia e la complessità della generazione dei millennials, attraverso l’interpretazione di sei giovani attori che porteranno in scena la cover dei Lunapop "Qualcosa di grande", tramite il musical e la stand-up comedy;
sabato 24 agosto - ore 21:00: nel sagrato della Chiesa di Maria SS. Immacolata concerto di beneficenza per malati oncologici organizzato dall’associazione Donato Marra – Ali per Volare. Durante la serata si esibiranno il coro Laudate Dominum, diretto dal maestro Giuseppe Riccio e la Francesco Greco Ensemble;
domenica 25 agosto - ore 20:30: in piazza Maria Immacolata si terrà la XVII edizione dell’evento Donna dei Due Mari "Premio eccellenza donna 2024", durante il quale si svolgerà anche la finale del concorso Ladymiss.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA