Notizie
Cerca
Orchestra della magna grecia
13 Agosto 2024 - 15:05
Orchestra giovanile della Magna Grecia
Con il concerto nella chiesa di San Nicolò Oltre Arno si è concluso, nei giorni scorsi, il tour estivo dell’Orchestra Giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto. E’ stato un tour anche dal sapore estero, considerando l’applauditissimo concerto francese di Beaurecueil (Marsiglia, Provence). A Pescasseroli (AQ) e a Lerici (SP), in un doppio impegno, gli altri concerti dei ragazzi che stanno facendo ritorno alla base con un’altra prova di grande maturità. La partenza per il tour dopo il concerto di domenica 4 agosto nel Duomo di San Cataldo a Taranto.
Orchestra Giovanile della Magna Grecia - Città di Taranto - Tour 2024
Prosegue, dunque, con successo lo straordinario progetto realizzato con il Comune di Taranto nel 2020, siglato dal sindaco Rinaldo Melucci e da Piero Romano, direttore artistico dell’ICO e del quale fanno parte quaranta giovani musicisti di talento.
Impegnativo il programma musicale proposto con musiche di Mendelssohn, Mahler e Borenstein.
Abruzzo, Toscana, Liguria e Francia (rappresentando così l’Italia all’estero), le tappe.
L’Orchestra Giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto
L’Orchestra Giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto nasce il 20 aprile del 2020 dall’esigenza di ampliare l’esperienza culturale ed emozionale delle nuove generazioni di studenti musicisti pugliesi, proponendo un percorso didattico di tipo pratico operativo volto all’ingresso nel mondo dello spettacolo dal vivo e in quello dell’impegno lavorativo.
L’Orchestra si è subito imposta come fiore all’occhiello della politica culturale del Comune di Taranto, stabilendo una residenza costante nell’ambito del Teatro Comunale Fusco. I giovani in età compresa tra i 14 ed i 25 anni che ne fanno parte, sono selezionati grazie ad una serie di prove e verifiche sotto forma di audizioni che avvengono con cadenza annuale, così da poter essere totalmente inclusivi e consentire un’adeguata e continua alternanza.
Per la seconda volta l’Orchestra giovanile è stata chiamata ad interpretare programmi prestigiosi nell’ambito di un festival importante come quello del “Lerici Music Festival”. E’ stata, inoltre, avviata anche a complicate produzioni di opere liriche come “Cavalleria Rusticana” e l’“Elisir d’amore” realizzate al Teatro Fusco di Taranto con grande successo.
Importante, naturalmente, l’attività svolta dai tutor che ricoprono le prime parti dell’orchestra maggiore in questa tournée: Paola Vania, Antonio Cellamara, Davide Scattareggia, Vito Grieco e Francesco Pietrafesa.
Il primo repertorio eseguito dall’Orchestra, composizioni di Mendelssohn, Sinfonia n. 4 Italiana op.90 e Concerto per violino e orchestra op. 64, dirette dal Maestro Giuseppe Stillitano; il secondo, con il Concerto per violoncello ed archi di Borenstein e la Sinfonia n. 4 in versione da Camera di Mahler, con la direzione del Maestro Nimrod Borenstein.
Ecco i giovani musicisti: violini I: Carmela D’Eri, Alessia Sardelliano, Giulia Nisi, Maria Francesca Adamo; violini II: Francesco Basile, Marica Filpi, Sara Ricchiuti, Adriana Saracino, Irene Urgesi, Isabella Manera, Francesca Romano, Eziana Mussella, Salvatore Sibilla, Sarah Romano; Flauti Giada Caridi Laura Scardino; oboe: Vito Grieco; clarinetto: Giulia Parente; fagotto: Marco Fraccascia; corni: Stefano Marangi; percussioni: Antonio Paparella; pianoforte: Luca L’Erario; fisarmonica: Uegata Aoi; viole: Maddalena Moramarco, Antonella Simone, Francesca Fiume, Amalia Guarini; violoncelli: Pasquale Lovecchio, Davide Maria Pasca, Davide Olivieri; contrabbassi: Samuele Donato Semola, Arianna Giuliani; ottavino: Laura Scardino; corno inglese: Rosellina Massari; clarinetto basso: Gabriele Montemurro.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA