Cerca
La rassegna
01 Luglio 2024 - 17:29
Elio Donatelli
Prosegue anche in questa stagione estiva la rassegna filmica organizzata, da diversi decenni, dall’infaticabile Elio Donatelli, accolta dall’Arena della Villa Peripato, in via Pitagora, a Taranto.
La scelta dei film del cartellone 2024 la cui proiezione è prevista ogni settimana, da luglio a settembre, è ricaduta principalmente sulle produzioni della “Medusa film”, la cui linea editoriale privilegia soprattutto commedie italiane, film romantici, film comici e di azione.
Un’estate, quindi, all’insegna della leggerezza e del sorriso, per regalarsi momenti di spensieratezza sempre più necessari nel momento storico che stiamo vivendo, agitato da venti di guerra, instabilità emotiva crescente e diffusa aggressività.
Cinema, quindi, come una sorta di terapia emotiva che proietta gli spettatori in una realtà spazio-temporale tale da consentir loro di vivere ed esprimere le proprie emozioni. Ma anche cinema come “evasione” nell’autentico significato del termine “evadere”, ovvero “fuggire dal luogo in cui uno è chiuso”. Luogo che può essere fisico, ma anche metaforico, come una particolare condizione morale o spirituale di disagio e sofferenza.
Associata alle arti, e alla “settima arte” in particolare, l’evasione si carica così di connotazioni positive, assumendo un significato di occasione per eludere momentaneamente problematiche sociali, politiche, ambientali e, privilegiare invece, contenuti, intrecci e situazioni in cui prevalgano la fantasia, il sentimento, l’avventura.
"Il primo giorno della mia vita", primo film in cartellone
Il cartellone dei film
Dieci, in tutto, le proposte che allieteranno le serate estive tarantine nella fresca ed accogliente pineta dell’Arena Peripato.
Ecco, nel dettaglio, titoli e date:
1 luglio - “Il primo giorno della mia vita”;
8 luglio - “L’immensità”;
15 luglio - “Santocielo”;
22 luglio - “Last film show”;
5 agosto -”Volevo un figlio maschio”;
6 agosto - “Don’t worry darling”;
12 agosto - “L’ultima volta che simo stati bambini”;
19 agosto - “Tre di troppo”;
2 settembre - “Martedì e venerdì”;
9 settembre - “Un mondo a parte”.
Dieci rilassanti serate che attraverso le immagini consentiranno di identificarci con gli interpreti delle pellicole, suscitando emozioni che ci faranno sorridere, fantasticare, sognare… perché lo spettatore lo si può definire un sognatore sveglio che attraverso l’identificazione si arricchisce, si emoziona fino alla commozione, facendo emergere tutta la ricchezza della propria interiorità. E perché, come ha sentenziato Ingmar Bergman “Non c’è nessuna forma d’arte come il cinema per colpire la coscienza, scuotere le emozioni e raggiungere le stanze segrete dell’anima”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA