Notizie
Cerca
Crest
22 Maggio 2024 - 15:24
Al via il laboratorio teatrale "Squash!"
Sarà l’oratorio di San Giuseppe nella Città Vecchia di Taranto ad ospitare ogni giovedì, a partire dal 23 maggio, alle ore 18,00, laboratorio teatrale del Crest "Squash!", rivolto alle donne che si sono "rotte" e desiderano incontrarsi con altre donne, per raccontarsi, distrarsi e ironizzare insieme sulle "rotture" della vita quotidiana.
L’iniziativa si inserisce nell'ambito di "Un teatro sotto le ciminiere", parte delle azioni pilota per il welfare culturale e la valorizzazione dei luoghi di cultura promosse dal dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, dal Teatro Pubblico Pugliese e dal Pact, il Consorzio per le Arti e la Cultura e Polo Arti, Cultura e Turismo della Regione Puglia.
«Un teatro sotto le ciminiere - spiega la presidente del Crest, Clara Cottino - rappresenta un’opportunità per dare ancora maggiore respiro e integrazione ai tanti interventi che abbiamo messo in atto nelle scuole e nei quartieri periferici della città, con l’obiettivo di creare una rete di progetti promossi anche da enti diversi, ma capaci di rispondere tutti a importanti obiettivi come l’inclusione, il contrasto alla povertà educativa, il sostegno alle fragilità dell’infanzia e dell’adolescenza e la promozione del patrimonio identitario».
Si tratta di una rete capace di promuovere realmente sinergia per mettere in gioco elementi nuovi di consapevolezza, sia per gli operatori che per i fruitori delle attività. Una rete in grado di far nascere occasioni di conoscenza e confronto con le famiglie dei ragazzi e dei bambini coinvolti nei laboratori attraverso le scuole, perché la famiglia rimane l’archetipo fondante dell’immaginario e dei comportamenti.
«Ma rivolgersi alle famiglie degli alunni delle scuole di Città Vecchia o dei Tamburi - spiega Cottino - non è cosa semplice, perché occorre alimentare un percorso fatto di rapporti e sguardi che possano suggerire curiosità e disponibilità all’incontro. Il punto di partenza, non sono i problemi quotidiani, ma la voglia di mettersi in gioco pescando dentro il bambino che è in ognuno di noi».
All’iniziativa partecipa un cospicuo numero di mamme e nonne in rappresentanza di un mondo femminile sempre disponibile a fare gruppo e a raccontarsi, offrendo al contempo un elemento di riflessione sulla distanza maschile rispetto a questo genere di iniziative, che nell’oratorio di San Giuseppe proseguono anche con gli incontri del laboratorio teatrale del lunedì destinato agli adolescenti. Un workshop attraverso il quale si è già creato un gruppo in evoluzione, che va integrandosi via via con altri ragazzi e giovani della Città Vecchia (e non solo) in una vera dimensione di inclusività e positivo scambio di esperienze, per un superamento della periferia come ghetto e luogo di diversità e minorità.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA