Notizie
Cerca
La novità
19 Aprile 2024 - 16:26
Roberto Paolo e "Oltre e più in alto. Manuale per pellegrini sul Cammino di Santiago"
È un libro destinato a lasciare il segno nel panorama dei racconti di viaggio e delle esplorazioni interiori: "Oltre e più in alto. Manuale per pellegrini sul Cammino di Santiago" (Edizioni dei Cammini), il nuovo libro del vicedirettore dello storico quotidiamo "Roma", Roberto Paolo.
In questo libro, Roberto Paolo conduce il lettore lungo il Cammino di Santiago, oltre mille chilometri a piedi dalla Francia fino a Capo Finisterre, la punta estrema dell’Europa. L'opera si presenta come un reportage di viaggio, una guida per i pellegrini e un diario intimo di un'esperienza che abbraccia aspetti di impresa estrema, indagine sociologica e speculazione metafisica.
Il racconto attraversa un mese vissuto sul cosiddetto Cammino Francese, da Saint-Jean-Pied-de-Port a Santiago de Compostela e oltre, fino al faro di Finisterre. Paolo mescola descrizioni dettagliate del percorso e dei luoghi con consigli pratici sull’attrezzatura, su dove dormire, cosa mangiare e come affrontare le sfide quotidiane lungo il cammino.
Ciò che rende unico questo libro sono le storie dei compagni di viaggio incontrati lungo il percorso, ognuno con la propria vicenda umana, ma tutti accomunati da caratteristiche profonde che li trasformano in una sorta di comunità itinerante. Paolo non trascura le riflessioni intime che un'esperienza simile inevitabilmente suscita sulla vita, la morte e la natura umana, trasmettendo al lettore un racconto ironico, avventuroso, filosofico e introspettivo.
"Oltre e più in alto" cerca di trarre insegnamenti utili per affrontare il cammino quotidiano della vita di ogni giorno, offrendo al lettore un viaggio non solo geografico ma anche spirituale attraverso le esperienze vissute lungo il Cammino di Santiago. Una presentazione da non perdere, arricchita dal dialogo con Dionisio Barbiero e Donatella Bernabò Silorata, che promette di aprire nuovi orizzonti sia ai viaggiatori appassionati che ai cercatori di significato.
Roberto Paolo
Giornalista professionista, è vicedirettore dello storico quotidiano “Roma". Nella sua carriera si è occupato prevalentemente di cronaca nera e giudiziaria nella difficile realtà criminale della Campania, svolgendo inchieste che hanno avuto risonanza nazionale. Nel 2010 è stato insignito dal Consiglio regionale della Campania del premio della Commissione anticamorra per i giornalisti che si sono distinti nell'impegno contro la criminalità organizzata. Ha interpretato se stesso nel docufilm di Abel Ferrara “Napoli, Napoli, Napoli", presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia del 2009, e nel 2014 ha pubblicato “Il caso non è chiuso. La verità sull'omicidio Siani" (Castelvecchi).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA