Notizie
Cerca
La rassegna
10 Aprile 2024 - 16:39
La presentazione della rassegna
Nove concerti di musica di vario genere, tutti con ingresso libero e gratuito, ospitati in location di tre province pugliesi: questo il programma della decima edizione di “ArmoniE di primavera”, la rassegna musicale regionale itinerante che proporrà tanta buona musica dal 14 aprile al 21 giugno.
Presentata in conferenza stampa a Grottaglie dal direttore artistico, M° Alma Di Gaetano (presidente dall’associazione Armonie) e da Cosimo Luccarelli (presidente Anteas Grottaglie), la manifestazione toccherà Villa Castelli, Taranto, Lizzano, Grottaglie e Conversano.
Alma Di Gaetano
«Il cartellone della decima edizione propone repertori e generi musicali quanto mai diversi, dalla musica classica alla folklorica e popolare - ha dichiarato M° Alma Di Gaetano aprendo l’incontro - in Puglia arriveranno musicisti italiani e stranieri di fama internazionale, tra cui la violinista inglese Miriam Davis e il pianista americano, Michael Bulychev-Okser».
«Abbiamo scelto location di straordinario valore storico e architettonico – ha poi detto Alma Di Gaetano – perché la rassegna vuole contribuire allo sviluppo turistico e culturale di queste località, con eventi che avranno anche lo scopo di vivacizzare le serate della “bella stagione”, ormai arrivata, fungendo da attrattori turistici e culturali»
L’associazione Armonie, da sempre attenta alla promozione e alla valorizzazione di giovani talenti musicali del territorio, anche in questa decima edizione di “ArmoniE di primavera” ha previsto che ogni concerto sia “aperto” dalle performance di studenti del Conservatorio di Stato “Paisiello” di Taranto, del I.C. “Pignatelli” e del Liceo “Moscati” di Grottaglie.
In alcuni concerti, inoltre, nella location sarà allestita anche una mostra di importanti artisti e artigiani del territorio tra cui la pittrice grottagliese Maria Giovanna Campagnolo e i maestri ceramisti F.lli Spagnuolo del laboratorio “La Terra Incantata” di Grottaglie.
Anche questa decima edizione di “ArmoniE di Primavera” è resa possibile da una rete propositiva, collaborativa e fattiva di Enti Pubblici, Istituzioni scolastiche, Enti del Terzo settore, artisti e liberi professionisti, accomunati dall'amore per le loro radici e dalla convinzione che la condivisione delle buone prassi e la promozione delle attività culturali può far crescere concretamente la società, l'economia e il turismo del territorio; tra queste anche Anteas Grottaglie, Ragazzi in Gamba Taranto, Club per l’Unesco, LAMS Matera, Associazione Marco Motolese, Amici dei Musei Greci e Messapi e Social Media APS; media partner è Ora Quadra oraquadra.info.
La manifestazione gode del Patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto e dei Comuni di Villa Castelli, Taranto, Grottaglie, Lizzano e Conversano.
Il cartellone
Ecco, nel dettaglio, il cartellone dell'edizione 2024 di "ArmoniE di primavera":
Domenica 14 aprile - ore 19
Sala di Rappresentanza del Palazzo Ducale – sede del Municipio – Villa Castelli (Br)
Apertura del Concerto affidato agli alunni del Liceo “Moscati” di Grottaglie
Concerto - “Dall’Opera al cinema” con il Trio In3cci (Puglia) formato da Antonio Carretta (tromba), Nazario La Piscopia (pianoforte) e Vincenzo Raddato (percussioni).
Repertorio: AA.VV. - Fantasia d’opera; Bizet - Fantasia da Carmen; Piazzolla - Omaggio a Piazzolla; Morricone - Trittico del dollaro; Nuovo cinema paradiso; Bacalov - omaggio a Troisi: il Postino con lettura lettera scritta da Benigni; Rota/La Piscopia - Padrino parte 1 e 2 medley; Rota - Omaggio a Fellini: Amarcord/La Passerella/La dolce vita;
domenica 21 aprile - ore 19:
Palazzo Marchesale – Lizzano (TA): apertura del Concerto affidato agli allievi del Conservatorio “Paisiello” di Taranto.
“Musica vagabonda” (Emilia Romagna)
Sabrina Gasparini (voce e conduzione), Gen Llukaci (violino) e Athos Bassissi (fisarmonica).
Repertorio: Romagna Mia, Roma nun fa la stupida stasera, Violino Tzigano, Walz 2 Shostakovic, Historia, Picasso, Asturias, medley Francia “Sur le ciel & Milord”, Oblivion, Por una cabeza, Scuscia’, Perfidia, Besame Mucho, La Cumprsita, Hava Nagila Czarda;
lunedì 22 aprile - ore 19:
Salone degli Specchi, Palazzo di Città – Taranto
Mostra ceramica de “La Terra Incantata”
Recupero, racconto, ricordo: sono questi i valori che guidano l’attività del laboratorio artigianale Terra Incantata dei fratelli Donatello e Giovanni Spagnulo che, da più di 20 anni a Grottaglie, porta avanti con passione la produzione di oggetti in ceramica di alta qualità, creando un ponte tra la tradizione pugliese e uno sguardo innovativo sempre orientato al futuro.
Apertura del concerto affidata agli alunni dell’I.C. “Pignatelli” di Grottaglie.
Concerto: “In Europa …dal Nuovo Mondo”
Miriam Davis (violino - Regno Unito), Michael Bulychev-Okser (pianoforte - Stati Uniti).
Repertorio:
Grieg Sonata per violino n. 3 in minore, op 45 (Pf e Vl); Ysaÿe Caprice d'après l'étude en forme de valse de Saint-Saëns (Pf e Vl); Chopin Ballata n. 1 in sol minore op. 23 (Pf solo); Chopin Fantasia-Improvvisa, op. 66 (Pf solo); Chopin Scherzo n. 2, op. 31 (Pf solo);
sabato 27 aprile - ore 19:
Salone degli Specchi, Palazzo di Città – Taranto
Apertura del concerto affidata agli alunni del progetto “Terra & Mare da Salvaguardare”
Concerto: “Un viaggio a 4 mani” con il duo pianistico "Andreia" (Sicilia) formato da Antonella Sorbello e Rosa Greco (pianoforte).
Repertorio: Rachmaninoff Six Pieces OP. 11: Barcarolle -Theme Russe -Waltz -Slava; Liszt Rapsodia Ungherese n 2 G.; Gershwin Rapsodie en blue; Piazzolla Histoire du tango: - Cafè - Night club;
martedì 30 aprile - ore 19:
Sala di Rappresentanza del Palazzo Ducale – sede del Municipio – Villa Castelli (Br)
Mostra pittorica di Maria Giovanna Campagnolo
Apertura del concerto affidata agli alunni dell’I.C. “Pignatelli” di Grottaglie
Concerto: “Giovani promesse in musica” con il Duo Filpi - Marinelli (Puglia).
Repertorio:
giovedì 09 maggio - ore 19:
Biblioteca San Francesco de Geronimo/Monticello – Grottaglie (Ta)
Apertura del concerto affidato agli allievi del Conservatorio “Paisiello” di Taranto
Concerto: “Il fascino dell’Opera…” con il Trio Felix formato da Marilena Gaudio (soprano), Giacomo Piepoli (clarinetto) e Flavio Peconio (pianoforte).
Il programma si prospetta come un viaggio dall'Europa centrale, con il “Lied” originale per la formazione, passando per il ragtime, l'opera lirica, il tango, fino alla celebre ed intramontabile canzone napoletana;
sabato 11 maggio - ore 19:
Chiostro Biblioteca – Conversano (Ba)
Concerto: “Dal classico allo swing” con Alma Trio (Puglia) in collaborazione con Associazione PetiteEtoile – Danza & Eventi Conversano.
Repertorio:
domenica 19 maggio - ore 19:
Salone degli Specchi, Palazzo di Città – Taranto
Mostra pittorica di Maria Giovanna Campagnolo
Apertura del Concerto affidato agli allievi del Conservatorio “Paisiello” di Taranto
Concerto: “Bridges of culture” (Albania) con Abigeila Voshtina al violino ed Herta Cane al pianoforte.
Repertorio: Vaso Tole - 6 melodie sulle danze albanesi; Respighi Sonata in si minore per violino e pianoforte P110; Wolf Ferrari - Sonata N. 3; Çesk Zadeja - sonata per violino e pianoforte;
venerdì 21 giugno gennaio - ore 18:
Castello Episcopio – Grottaglie (Ta)
Festa della musica 2024
L’apertura dei Concerti sarà affidata agli alunni dell’I.C. “Pignatelli” e Liceo “Moscati” di Grottaglie e agli allievi del Conservatorio “Paisiello” di Taranto.
Concerto: “Non solo Classica…” con il duo formato da Giuseppe Minin (tromba e Flicorno) e Sebastiano Zorza (fisarmonica) (Friuli Venezia Giulia – Veneto).
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA