Notizie
Cerca
L'evento
04 Marzo 2024 - 16:04
Totò e Le donne - il Principe Poeta
GROTTAGLIE - In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Soroptimist International Club di Grottaglie ha invitato Elena Anticoli De Curtis, autrice e nipote del grande e indimenticabile Totò (Antonio De Curtis), per presentare il suo libro "Totò il Principe poeta", una raccolta di tutte le liriche di Totò con cinque inediti.
Perché "Totò e le Donne"? Perché Totò e Antonio De Curtis erano la stessa persona ma anche due figure agli antipodi. Totò era il personaggio comico, Antonio De Curtis l'uomo dietro la maschera con una vita difficile, con tante delusioni e con una forza morale tipica delle persone per bene e che vivono nel rispetto. Totò e le donne" è il titolo di un suo famosissimo film, in cui si osservano le infinite sfaccettature della figura femminile e nel volume molte poesie sono dedicate alla donna.
Sarà una serata ricca di storia, di emozioni, di aneddoti che hanno reso Totò un vero Principe più nobile dei nobili e un venerato monumento nazionale e internazionale.
L'iniziativa è stata fortemente voluta Mimma Marseglia, Presidente del Soroptimist International Club di Grottaglie che introdurrà l'incontro. Dialogherà con l'autrice la giornalista di AnyName News Angela Astone.
L'appuntamento è fissato per venerdì 8 marzo alle 18.30 nella Chiesa dei Paolotti in via XXV Luglio a Grottaglie
De Curtis Elena; Falconetti Virginia
COLONNESE EDITORE
Anno di Stampa 2018
Antonio de Curtis, Totò
215
Era un principe, ma la sua vera grande nobiltà era nel cuore che batteva in quel corpo di marionetta: che lo aveva reso sì famosissimo come “Totò”, ma che aveva anche soffocato per tutta la vita l’uomo-Antonio De Curtis.
Nelle sue poesie non ci sono le battute e le movenze che lo hanno reso celebre, ma c’è il mondo visto da dietro quella maschera. C’è la vita difficile degli esordi (e non solo), il successo, gli amori, le delusioni, la nostalgia. C’è Napoli, con la sua “lingua-madre”, che non è però l’abusato “paese del sole”, ma in un certo senso è il mondo.
Perché quella di Antonio De Curtis è soprattutto una “poesia morale”– non moralistica – che nasce e parla al cuore degli uomini. Che crede nel bene e non sopporta la prepotenza. Che crede alla bellezza, e non rinuncia ad amare, seppure tra le amarezze inevitabili che la vita riserva ad ognuno.
Finalmente una raccolta completa – con cinque inediti – rilancia e riscopre le poesie e le liriche di Totò, riprese dalle “carte originali” da sua nipote Elena, insieme a Virginia Falconetti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA