Cerca

Cerca

Viaggio nella Murgia

Andante a due voci

Uno spettacolo di Serena Gatti

Andante a due voci

La copertina del libro, il dipinto di Olga Suvorova e una veduta diMottola

In occasione della "Giornata Internazionale della Commedia dell'Arte", celebrata ogni anno il 25 febbraio, il "Circolo Carlo Schiavone", con il sostegno del Comune di Mottola, Assessorato alla Cultura, presenta uno spettacolo teatrale intitolato "Murgia: Andante a due voci", scritto e portato in scena dall'eclettica Serena Gatti.

Questo evento annuale è un'opportunità per riflettere sulla ricca storia della cultura italiana, evidenziando il legame tra la recitazione contemporanea e le radici profonde della Commedia dell'Arte, un patrimonio culturale che aspira all'inclusione nella lista dell'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità.

La data del 25 febbraio riveste particolare importanza poiché segna l'inizio di una nuova era per il teatro europeo: nel 1545, a Padova, Ser Mafio fondò la "Fraternal Compagnia", unendo un gruppo di attori desiderosi di trasformare la loro passione in una professione. Questo atto notarile è considerato un punto di svolta nel panorama teatrale europeo, segnando l'inizio del teatro moderno.

Lo spettacolo proposto, "Murgia: Andante a due voci", si distingue per il suo legame profondo con il territorio locale. Attraverso un monologo poetico suggestivo, l'attrice Serena Gatti celebra il valore sacro e ancestrale della Murgia, immergendosi nel paesaggio tipico e rivelando il fascino delle cripte attraverso una esperienza sensoriale trascendente.

Non è la prima volta che Serena Gatti incanta il pubblico di Mottola con le sue performance. Il suo precedente spettacolo "Maldoriente", presentato su invito del direttore artistico della Masseria Jesce di Altamura, Donato Laborante, ha riscosso grande successo, dimostrando il suo talento e la sua versatilità.

Lo spettacolo sarà arricchito dall'arte del body painting, con la talentuosa pittrice Angela Campanella, e sarà presentato da Mina Panaro, presidente del Circolo Carlo Schiavone.

Per coloro che desiderano approfondire la conoscenza del territorio, è possibile prenotarsi per visitare le chiese rupestri di Mottola durante la mattinata, accompagnati dalle declamazioni di Serena Gatti, nell'ambito dell'iniziativa "Tour delle gravine", telefonando al numero: 3401671065.

Per coloro interessati allo spettacolo teatrale, l’appuntamento è domenica 25 febbraio alle 19:30 presso la Sala Convegni di Mottola (TA).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Mina Panaro

    24 Febbraio 2024 - 21:14

    Grazie per il bellissimo articolo!

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori