Notizie
Cerca
“A Sud del mio cuore” di Rina Bello
21 Febbraio 2024 - 09:00
La libreria
Il viaggio attraverso le intense pagine di “A Sud del mio Cuore”, l’ultima fatica letteraria dell’autrice Rina Bello di Pulsano (TA), continua con grande successo.
La prossima tappa di questo entusiasmante tour letterario è fissata per giovedì 22 febbraio presso l’auditorium dell’Immacolata, situato nel suggestivo complesso Monacelle in via Roma a Casamassima (BA). L’evento avrà inizio alle ore 18:30.
L’iniziativa è stata curata dalla “Fondazione Monsignor Sante Montanaro”, presieduta da Maria Domenica Ferri, la quale interverrà insieme alle istituzioni locali alla serata. La presentazione del volume rappresenta un’opportunità unica di incontro tra l’autrice e il pubblico.
La presenza di Mariella Bruno, la quale dialogherà con l’autrice, offre prospettive e contributi preziosi, arricchendo il dibattito con la sua esperienza e il suo punto di vista, offrendo al pubblico una visione più ampia e approfondita dell’opera e dei temi trattati.
L’incontro letterario si preannuncia come un momento unico per esplorare le profonde emozioni e la bellezza delle parole di Rina Bello e garantirà al pubblico un’occasione di riflessione sulla cultura e le tradizioni del Sud Italia.
Un momento imperdibile della serata sarà la lettura di alcuni passaggi selezionati dal libro, interpretati, con passione e talento, dagli attori Debora Collocola e Michele Gigante. I due professionisti daranno vita alle poesie e ai testi di narrativa contenuti nelle pagine e regaleranno al pubblico un assaggio della magia e dell’intensità che permeano l’opera.
La serata sarà ulteriormente arricchita dalle improvvisazioni musicali di Vito Tanzella, che regalerà una colonna sonora magica alle parole dell’autrice, amplificando l’emozione e l’atmosfera suggestiva dell’evento.
Il Sud, simbolo eterno come il mare al tramonto, si presenta come una forza unificatrice che illumina il passato, il presente e il futuro con un abbraccio avvolgente di amore. Le radici profonde dell’autrice nel terreno del meridione fungono da fertile humus per la sua scrittura e la sua poetica, rivelando non solo il suo talento letterario, ma anche la sua natura carismatica e la sua capacità di essere un faro di speranza, giustizia, libertà ed empatia per i suoi lettori, che lei stessa definisce “anime”. Queste anime, forti e risolute, sono pronte a risorgere con passione, impegno e tenacia dopo le avversità.
Nel suo libro, le donne assumono un ruolo di rilievo, incarnando la consapevolezza che ogni talento è un dono divino da coltivare. Tuttavia, l’autrice sottolinea che chi si lascia avvolgere dalla negatività non riesce a esprimere appieno i propri talenti, impedendo loro di contribuire a una vera rivoluzione culturale.
Le donne che respirano positività aspirano a realizzarsi e a diffondere emozioni positive, agendo come “partigiane del cuore”. Con una sorprendente resilienza, stanno abbandonando la passività per affrontare le sfide poste da una società consumistica e priva di valori, desiderando un futuro basato sulla verità, la pace e il rispetto, lontano da ideologie retrograde e violenza.
La narrazione dell’autrice si estende anche agli odori e ai sapori del passato, legati alla tradizione e alla cultura del Sud, e aiuta a preservare usi, costumi e saggezza popolare tramandata di generazione in generazione. Rina Bello e il suo legame con il “Sud del suo cuore”, offre un’opportunità unica per preservare e celebrare la ricchezza della terra natia.
Il libro è pubblicato e distribuito dalla G.C.L. Edizioni, la quale si distingue per il suo impegno nella scoperta di nuovi talenti e nella valorizzazione di autori già affermati come Rina Bello, contribuendo così alla promozione della cultura locale e all’arricchimento del panorama letterario regionale e nazionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA