Cerca
CONTROVERSO
24 Gennaio 2024 - 09:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno di mercoledì 24 gennaio 2024 è:
HAIKU
di Federica Cabianca di Padova
.
È tutto lì
nell’involucro brinato,
la primavera.
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
L’haiku di Federica Cabianca si presenta come un piccolo gioiello letterario che cattura l’essenza della primavera in soli tre versi. In questo breve componimento, l’autrice riesce a condensare l’intero spirito della stagione attraverso una mirabile combinazione di parole e immagini.
La prima riga, “È tutto lì”, introduce una prospettiva intrigante, suggerendo che l’essenza della primavera è contenuta in un luogo specifico o in un oggetto particolare. Questa affermazione crea un senso di mistero e invita il lettore a esplorare il mondo evocato dall’haiku.
La seconda riga, “nell’involucro brinato”, aggiunge un elemento di delicatezza e suggestione. L’uso dell’aggettivo “brinato” evoca l’immagine di un leggero rivestimento di brina, conferendo un tocco di freschezza e magia all’atmosfera primaverile. Questa scelta lessicale trasmette anche la sensazione di qualcosa di appena nato, come i primi fiori o i germogli che sbocciano dopo l’inverno.
Infine, l’ultima riga, “la primavera”, svela il mistero e conferma che l’involucro brinato è il veicolo che racchiude la bellezza e la vitalità della stagione primaverile. L’haiku, con la sua brevità e semplicità, si trasforma così in una finestra aperta sulla natura rigenerata e sul ciclo perpetuo della vita.
La forza di questo haiku risiede nella sua capacità di evocare un mondo vasto e complesso attraverso un linguaggio semplice e immagini suggestive. L’autrice dimostra di essere maestra nell’arte di catturare l’essenza di un momento nella sua forma più pura, offrendo al lettore una brevissima, ma intensa, esperienza sensoriale e emotiva.
L’haiku è un piccolo capolavoro che riesce a trasmettere la magia della primavera in modo delicato e potente, dimostrando l’abilità dell’autrice nel cogliere la bellezza nei dettagli più semplici della natura.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA