Cerca
CONTROVERSO
23 Gennaio 2024 - 09:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno di martedì 23 gennaio 2024 è:
LA PRIGIONE
di Fabio Piana di Sassari
.
La prigione ha i vetri rotti
e io ci sto dentro
come preso dal rifiuto di evadere
ho le ali strappate dal mito
i muri sono muti e hanno perso le orecchie
vedo stracci di sole
barricati dietro una finestra sporca di nuvole.
.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
.
Recensione
.
I versi evocano un senso di confinamento e oppressione attraverso l’uso di immagini suggestive e simboli potenti. L’immagine dei “vetri rotti” nella prigione suggerisce un senso di rottura, forse una frattura della normalità o delle aspettative.
Il poeta descrive la sua situazione all’interno della prigione come se fosse imprigionato non solo fisicamente, ma anche emotivamente o psicologicamente. L’atteggiamento di rifiuto di evadere può essere interpretato come un segno di accettazione della sua condizione o forse come una sorta di autoimposizione di restrizioni.
L’immagine delle “ali strappate dal mito” suggerisce la perdita della libertà e delle possibilità di realizzazione personale. Questo simbolo potrebbe richiamare l’idea che il poeta si senta limitato nelle sue aspirazioni o che le sue speranze siano state deluse.
La descrizione dei muri come “muti” e privi di orecchie suggerisce che non ci sia possibilità di comunicazione o comprensione reciproca all’interno della prigione. Questo isolamento potrebbe amplificare il senso di solitudine dell’autore.
L’immagine degli stracci di sole dietro una finestra sporca di nuvole suggerisce la presenza di una bellezza o di una speranza ancora presente, ma oscurata da ostacoli o difficoltà. La finestra sporca simboleggia la visione distorta o offuscata del mondo esterno, che rende difficile apprezzare la luminosità della vita al di là della prigione.
La poesia “La prigione” di Fabio Piana offre una riflessione profonda sulla condizione umana, esplorando temi di restrizione, perdita e speranza. L’uso di immagini vivide e simboli evocativi contribuisce a creare un’atmosfera intensa e coinvolgente.
.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA