Cerca
CONTROVERSO
22 Gennaio 2024 - 15:50
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web del giornale Buonasera.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
j
La Poesia del Giorno di lunedì 22 gennaio 2024 è:
L'ENTITÀ DEL BELLO
di Germana De Padova di San Marzano di San Giuseppe (TA)
j
Come rotaie
ci prestiamo ad accogliere
i passi ferrosi del tempo
che ignora l’attesa
come se fosse inutile speranza.
Albeggia il giorno
nell’ultimo sguardo al lato del mondo,
posiamo la mano sul petto
non è un giuramento,
ma certezza assoluta di un sentimento.
Restiamo in ascolto, fermiamo l’attimo.
Chi siamo?
Sorgenti umide di sogni
che guizzano in attesa di sfociare
in mare aperto.
Dai la mano alla vita che scorre,
trattienila giusto il tempo
di vederti in essa un’amante complice
e sussurrale parole da sentire appena
diffida del vento.
Solo tu puoi capire l’entità del bello.
Non è il nulla che ti appartiene,
ma il tutto che in te sovviene.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
j
Recensione
La poesia affronta temi profondi legati al tempo, all’attesa, all’amore e alla comprensione della bellezza interiore. L’autrice utilizza metafore evocative e immagini suggestive per comunicare il suo messaggio, creando un quadro emotivo che coinvolge il lettore. Il primo verso, “Come rotaie”, stabilisce un parallelo tra la vita e le rotaie, suggerendo una strada predefinita e un destino ineluttabile. L’immagine delle rotaie accoglienti i “passi ferrosi del tempo” esprime la inevitabilità degli eventi che si svolgono nel corso della vita, senza riguardo per l’attesa umana.
Il contrasto tra il tempo che “ignora l’attesa” e la speranza considerata “inutile” suggerisce una riflessione sulla natura effimera e imprevedibile della vita. Il riferimento all’alba come “ultimo sguardo al lato del mondo” potrebbe simboleggiare la consapevolezza della finitezza e l’importanza di cogliere il momento presente.
La mano posta sul petto rappresenta un gesto di connessione con i propri sentimenti, non come un giuramento formale, ma come una “certezza assoluta di un sentimento”. Questo indica un legame profondo e autentico, sottolineando la poesia come un’esperienza emotiva più che un impegno formale.
L’invito a “restare in ascolto” e a “fermare l’attimo” trasmette il desiderio di cogliere la bellezza nella vita quotidiana. La domanda “Chi siamo?” apre la porta a una riflessione sull’essenza umana, descritta come “sorgenti umide di sogni” in attesa di realizzarsi e fluire “in mare aperto”. La metafora della mano che dà alla vita la possibilità di scorrere, trattenendola solo il tempo necessario per riconoscersi come “amante complice”, riflette l’importanza di vivere in armonia con la vita stessa. Il consiglio di “diffidare del vento” suggerisce una cautela nell’affrontare le sfide e le incertezze. L’explicit “Solo tu puoi capire l’entità del bello. Non è il nulla che ti appartiene, ma il tutto che in te sovviene”, sottolinea la centralità dell’individuo nel riconoscere e apprezzare la bellezza che risiede dentro di sé. Il messaggio di Germana De Padova è positivo, invitando il lettore a guardare oltre le apparenti vuotezze e a scoprire la ricchezza interiore.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA