Notizie
Cerca
musica
19 Gennaio 2024 - 16:09
Motus
E' in rotazione radiofonica “Tutto ok” il nuovo singolo di Motus feat. Weird Boy prodotto da Joseba Publishing, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 12 gennaio, con la direzione artistica di Gianni Testa (produzione di Weird Boy).
"Tutto ok": la cover del disco
Il brano
"Tutto ok" è un brano energico, denso di emozioni e ricordi. Il pezzo racconta una relazione instabile, le preoccupazioni, i litigi, i pianti e i sorrisi. Strofe dirette, poche parole e un ritornello da cantare a squarciagola, con vibes che oscillano tra la rabbia e la malinconia. Un racconto nostalgico, con un titolo che invece cerca di trasmettere l’esatto opposto.
Il tarantino Mattia Perelli, in arte Motus, lo firma e lo racconta: “Il brano nasce come molti altri, senza un tema ben preciso, perché ritengo che sia il modo migliore per analizzare se stessi dall’interno: non darsi muri - le parole del cantautore - Man mano il racconto è venuto su automaticamente, senza troppi sforzi. La strumentale di Weird era perfetta per un pezzo in costante crescita, dalla calma iniziale all’esplosione nei ritornelli e nel finale, lo rendono a mio parere un pezzo completo. Per il video invece, mi sono totalmente affidato a Gianluca e a Francesca e ne è venuto fuori un vestito cucito su misura per il pezzo in questione».
E riguardo alla scelta del titolo. «“Tutto ok” perché, quando ti chiedono “Come va?” si risponde sempre “bene” - spiega Motus - “Tutto ok” perché è ciò che ci ripetiamo continuamente in mente quando in realtà le cose iniziano ad andare male. “Tutto ok” perché sono le uniche parole, a volte, che ci danno la forza di andare avanti e superare gli ostacoli. “Tutto ok” perché alla fine dei conti, pur con i suoi difetti, va bene così”.
Il videoclip
Il videoclip del brano è caratterizzato da riprese costantemente dinamiche, che, unite al ritmo e al testo del brano, conferiscono allo spettatore la sensazione di inseguire qualcosa. Anche la scelta dei colori non è casuale: il giallo delle spighe, i toni del tramonto e del mare, e il rosa dei palloncini rappresentano la calma, creando un forte contrasto con l'agitazione delle inquadrature. Infine, la presenza della ragazza nel filmato simboleggia la complessità delle relazioni, dei ricordi e delle emozioni che spesso sfuggono dalle nostre mani, ma che dobbiamo continuamente cercare per sentirci vivi.
Biografia
Motus nasce a Taranto nel 2001. Si avvicina al genere rap da ragazzino ascoltando i migliori liricisti della scena italiana. Il suo nome d'arte deriva dal latino e significa "tumulto" o "movimento" data la tendenza a spaziare tra sonorità diverse, sperimentando continuamente. Nel 2019 stringe un forte legame artistico con il produttore Weird Boy con il quale collabora tuttora. Nel 2021 intraprende l'avventura che lo vede ancora oggi esibirsi come busker in giro per la Puglia. In quell’anno vince il primo premio al Fragola Music Contest a Martina Franca, successivamente partecipa a X Factor 16 arrivando fino alle audizioni di fronte ai quattro giudici e nel 2022 è tra i 20 vincitori di AreaSanremo con il brano "Pandora". Nel 2023 è tra gli 8 finalisti del concorso per autori Genova Per Voi e si esibisce al Teatro Fusco di Taranto, vincendo il bando Emergenze Musicali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA