Cerca

Cerca

Letture

"Letture a km 0": torna in versione "kids" la rassegna a San Giorgio

Cinque i libri selezionati dedicati ai più piccoli

Libri

"Letture a km 0" a San Giorgio Jonico

Comincia con una bella iniziativa il 2024 del Laboratorio Urbano Mediterraneo/Presidio del Libro, gestito dall’A.C.S.I. Comitato Territoriale di Taranto: in programma, infatti, c’è il ritorno della rassegna di libri “Letture a km 0”, questa volta dedicata, però, alla letteratura per i più piccoli, con una selezione di cinque testi che spaziano dalla filastrocche illustrate al romanzo fantasy, dalla graphic novel al libro interattivo, fino ad arrivare ad un libro scritto dagli stessi bambini, studenti di un Istituto scolastico proprio di San Giorgio Jonico.

Rassegna che ben si amalgama con il tema unico per il 2024 proposto dall’Associazione Presìdi del Libro di Bari, “Immagina il Mondo”, che ogni presidio è chiamato a declinare alla propria maniera.

La rassegna

Ideata da Raffaello Castellano, la rassegna è stata organizzata in stretta sinergia e collaborazione con la Biblioteca Comunale “G. Monteleone” (via Maggiore, 13) che ospiterà i primi due dei cinque appuntamenti previsti, oltre che con il I Circolo Didattico Statale Maria Pia e il Comune di San Giorgio Jonico.

Tutti pugliesi gli autori dei libri selezionati per questa prima edizione di “Letture a km 0 Kids”, proprio a voler rimarcare quella “cultura a filiera corta” che è giusto innanzitutto conoscere e poi promuovere.

Ecco i cinque libri selezionati: “LeggerMente AttivaMente”, di AA.VV. (giovedì 18 gennaio alla Biblioteca G. Monteleone), “Merliot” di Ornella Castellano (venerdì 2 febbraio alla Biblioteca G. Monteleone), “Le indagini di Andrè Dupin Vol. 3” di Fabrizio Liuzzi, Gabriele Benefico e Gianfranco Vitti (venerdì 16 febbraio presso il Laboratorio Urbano Mediterraneo), “La prodigiosa macchina cattura anime di Cassandra Apollinaire” di Lucia Perrucci (venerdì 1° marzo presso il Laboratorio Urbano Mediterraneo), “Fiabastroccando” di Lilly De Siati (venerdì 15 marzo presso il Laboratorio Urbano Mediterraneo).

Tra i cinque libri selezionati "Le indagini di Andrè Dupin Vol 3" di Liuzzi, Benefico e Vitti

Il primo incontro avrà inizio alle ore 18,30. Dialogano con l’autore il responsabile della Biblioteca G. Monteleone e sociologo, Massimo Giusto ed il giornalista e responsabile del Presidio del Libro di San Giorgio Jonico, Raffaello Castellano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori