Notizie
Cerca
Il libro
05 Dicembre 2023 - 14:45
La locandina dell'evento
Martedì 5 dicembre, alle ore 18.30, l’Accademia Nazionale di San Luca, a Roma, presenta il libro “Tutte le poesie” di Cesare Brandi, a cura di Aldo Perrone, con testimonianze di Giuseppe Raimondi e Maria Luisa Spaziani (Edizioni della Cometa, Roma). Il volume è a cura di Giuseppe Appella.
Cesare Brandi
Brandi fu fondatore dell’Istituto Centrale del Restauro negli anni Trenta, promotore e non solo in Italia della protezione dei beni culturali, insigne teorico dell’arte, storico e critico d’arte, scrittore di libri di viaggio celebri in tutto il mondo. Scrisse anche tre libri di poesie che non ebbero il successo sperato.
Perrone tenta in questa occasione di indicare i valori poetici di Brandi (anche attraverso alcune liriche inedite) per nulla trascurabili nell’ambito della poesia italiana del secolo scorso. Una idea condivisa con Maria Luisa Spaziani, sviluppata in un convegno del 1998 che oggi, finalmente, viene portata all’attenzione di chi ama la poesia.
Con la presidenza di Claudio Strinati, storico dell’arte, interverranno Arnaldo Colasanti, scrittore e critico d’arte, Roberto Deidier, poeta e saggista. Reciterà le poesie l’attore Blas Roca – Rey.
L'attore, Blas Roca - Rey
Aldo Perrone
Tarantino (21 novembre 1941), Aldo Perrone segue dal 1968 l’impegno di Cesare Brandi: ha svolto a Taranto nel 1982 “Omaggio a Cesare Brandi”, con Maurizio Calvesi, Leone Piccioni, Vittorio Rubiu. Ha curato (2019) la riedizione del “Martina Franca”, amato da Dino Buzzati “un libro di vera poesia” (Vittorio Sgarbi).
Aldo Perrone
Ha curato la mostra e il catalogo “Pellegrino 60”, in ricordo dei sessant’anni di “Pellegrino di Puglia”. Tra le sue opere ricordiamo almeno “Storia del Premio Taranto – Fu il più bel premio d’Italia, firmato Giuseppe Ungaretti” (1992), e “La libertà dell’arte ferita a morte" (2021- Premio per la saggistica dell’Istituto Italiano di cultura di Napoli). Nel 1996, presidente Dacia Maraini, per il romanzo “Lettera dal Uarsciek” ha vinto il premio speciale San Felice Circeo ed il premio speciale Ori di Taranto-1996 per il medesimo romanzo, presidente Michele Prisco. Ha vinto il Premio Insula Romana 1998, per la poesia (presidente Giorgio Manacorda, in giuria Franco Loi ed Elio Pecora). Per la saggistica il Premio d’onore Santa Maria in Castello (Vecchiano-Pisa, 2015). Nel 2021 gli è stato assegnato il premio letterario La Ginestra per la poesia (Firenze-presidente Marino Biondi) con “Il lucido frammento-Poesie elbane-Turno di navigazione”. Presidente della nota associazione culturale Gruppo Taranto, Perrone si è anche impegnato, ed impegna, per la salvaguardia ambientale e le lotte civili.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA