Notizie
Cerca
Festival di Sanremo
05 Dicembre 2023 - 14:24
Diodato nel 2020 dopo il trionfo a Sanremo
«Sì, sono molto felice. Grazie per tutti questi messaggi, per tutto questo affetto...»: è con queste semplici parole che Diodato ringrazia i suoi innumerevoli fan dalla sua pagina Facebook dopo l’annuncio della partecipazione all’edizione 2024 del Festival di Sanremo, la 74esima. Il cantautore tarantino, infatti, rientra fra i 27 big che a partire dal prossimo 6 febbraio saliranno sul palcoscenico del Teatro Ariston per contendersi la vittoria in uno dei più attesi ed importanti eventi dell’anno.
Ai big, come è noto, si aggiungeranno altri tre “giovani” cantanti: a contendersi i tre posti saranno Dipinto, Fellow, Nausica e Omini (selezionati da Area Sanremo) e Bnkr44, Clara, Grenbaud, Jacopo Sol, Lor3n, Santi Francesi, Tancredi, Vale Lp.
L’annuncio ufficiale è stato fatto da Amadeus, anche quest’anno nel doppio ruolo di presentatore e direttore artistico della kermesse canora, durante il Tg1 delle 13,30 di domenica scorsa. Nelle passate settimane si è chiusa anche la rosa dei co-conduttori: Mengoni – vincitore della scorsa edizione – affiancherà Amadeus nella serata inaugurale, mentre il 7 febbraio toccherà a Giorgia, l’8 a Teresa Mannino, il 9 (serata cover) a Lorella Cuccarini e il 10, infine, a Rosario Fiorello.
Marco Mengoni
Da sinistra: Teresa Mannino, Giorgia, Lorella Cuccarini co-conduttrici di Amadeus e Fiorello che affiancherà il presentatore nella serata finale del Festival
Gli altri big in gara
Diodato si contederà la vittoria finale con Fiorella Mannoia, Geolier, Dargen D’Amico, Emma, Fred De Palma, Angelina Mango, La Sad, Il Tre, Renga e Nek, Sangiovanni, Alfa, Il volo, Alessandra Amoroso, Gazzelle, Negramaro, Irama, Rose Villain, Mahmood, Loredana Bertè, The Kolors, Big Mama, Ghali, Annalisa, Mr. Rain, Maninni e i Ricchi e Poveri.
Diodato
Per Diodato è, questa, la quarta partecipazione al Festival: sul palco dell’Ariston il cantautore sale, la prima volta, nel 2014. “Babilonia” il titolo del brano presentato. Poi, nel 2018, sarà la volta di “Adesso” insieme al trombettista Roy Paci. Nel 2019, nella serata cover, si esibisce con Ghemon e i Calibro 35 sulle note di “Rose Viola” e nel 2020, il trionfo con “Fai rumore”, il primo di una lunga serie di riconoscimenti.
A Diodato che ha pubblicato, lo scorso febbraio, l’album dal titolo “Così speciale” auguriamo, sull’onda del successo, di scrivere, ancora una volta, il suo nome nell’al-bo storico dei vincitori del seguitissi-mo Festival.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA