Cerca

Cerca

Arte

Il Maestro Renè in mostra con i suoi frattali pittorici

Una personale negli storici locali della Galleria d’arte “InnovArti”

Una delle opere del Maestro Renè

Una delle opere del Maestro Renè

Si apriranno sabato, 25 novembre, alle ore 19.30, sulla mostra personale del Maestro Renè, gli storici locali della Galleria d’arte “InnovArti” in via Mignogna nr. 10.

L’autore Pugliese, il Maestro Renè è conosciuto per la sua lunga attività (l’esordio risale ai primi anni ’70) che lo ha, oggi, condotto ad una produzione pittorica giocata sull’infinita riproducibilità dell’immaginario collettivo, ovvero quella somma eterogenea di figurazioni che abita il conscio e l’inconscio dell’occidente, secondo le lezioni di Barthes, Warhol e Beuys. L’esito è un gioco di coloratissimi ed ironici specchi visivi, raffigurati a mo’ di gallerrie, che si spingono fino a fagocitare alcuni noti contemporanei, in precedenza attori del medesimo processo applicato alle icone classiche e moderne.

Un “frattale pittorico” che quasi pare ritorno alle origini, quando anche i pittori più celebri non firmavano le opere perché s’immaginavano ed erano immaginati più che nella loro individualità biografica, nel ruolo “medianic” di evocatori di figure e visioni appartenenti all’intera umanità e, soprattutto, al supremo artefice o, se vogliamo, artista. Al vernissage sarà presente l’artista, introdotto brevemente dall’intellettuale Pasquale Vadalà. Ai presenti sarà inoltre offerto un aperitivo, sponsorizzato dal Gruppo Leone Curdi. L’ingresso è libero.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori