Notizie
Cerca
MUSICA
16 Novembre 2023 - 14:27
La cantautrice pugliese, Chiara Patronella
Si intitola “Già domani” il nuovo singolo scritto e suonato dalla cantautrice e musicista pugliese, Chiara Patronella, con Mattia Salvadori alle trombe e Francesco Fabiano ai suoni.
Il brano è un canto di pace e speranza in questi tempi complessi e, soprattutto, segnati dai conflitti.
Il testo vuole trasmettere l’augurio che l’immaginaria donna coi vestiti di seta e rame, cantata dall’artista, possa portare carezze a tutti coloro che stanno attraversando momenti di dolore.
L’artista
Laureata in Psicologia e in Didattica Musicale per le Disabilità, Chiara Patronella lavora come educatrice sociale, come insegnante di musica e come formatrice. Si è specializzata all’estero e in Italia sulla didattica musicale, ha preso parte a progetti esteri sull’educazione, la disabilità e il disagio sociale. E', inoltre specializzata in Musicoterapia e dottoranda in Pedagogia, con un progetto sulla musica come risorsa nel disagio sociale.
La cover del singolo
Il suo primo album autoprodotto, “Come le rondini”, presenta tredici brani-storie che raccontano di migrazioni, fabbriche di morte, sogni e folklore.
Numerosi i musicisti che hanno suonato nel disco e numerosi i festival e le radio italiane e straniere che hanno ospitato il progetto. “Pètalo a mari”, traccia del disco, è stata finalista a “Musica contro le mafie” e vincitrice del “Premio Officine Buone”, la rassegna musicale che porta la musica negli ospedali.
Nel 2020 è arrivata seconda nella rassegna musicale “Corde e voci d’autore”. Si è esibita in molte rassegne importanti sul cantautorato, registrando molte date in tutta Italia. Ha poi suonato, con diverse formazioni e da sola, in Albania, Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia, Scozia, Iraq. Il suo singolo “Porcellana” fa parte della compilation “WAV unplugged”, un collettivo di cantautrici impegnate nella lotta contro la violenza sulle donne. Il 1° ottobre 2021 è uscito il suo secondo album, “Poligoni irregolari”, anticipato dall’uscita dei singoli “Cullanenianinnananna”, dall’omonimo “Poligoni irregolari” e da “Nu vaso ‘n fronte”.
“Pesci”, altro singolo del nuovo disco, è già stato finalista al premio “Voci per la libertà 2019” di Amnesty International ed è contenuto nella compilation “20 artisti per 22 edizioni di Festival”, disco vincitore della Targa Tenco come miglior album a progetto. Anche il nuovo album ha visto la partecipazione di molti musicisti, alcuni dei quali hanno registrato direttamente dal Kurdistan iracheno, dove lei è impegnata in diversi progetti dal 2021. E' attualmente semifinalista al premio Fabrizio De Andrè. Ha scritto e autopubblicato due libri, “Toast” e “A tonalità scordate”.
Ha inoltre scritto, insieme all’illustratrice Valentina Isoli, il libro illustrato “E se poi arrivo”, che racconta la guerra ai più piccoli.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA