Notizie
Cerca
L'evento
10 Novembre 2023 - 17:38
Il Palazzo Ducale di Martina Franca
Tutto pronto per il taglio del nastro della 13^ edizione del Festival dell’immagine di Martina Franca, in programma domenica, 12 novembre, al termine della cerimonia di inaugurazione di “A tutt’Arte”: l'appuntamento è alle 17.30 in Sala Consiliare, a Palazzo Ducale.
Sono 115 gli artisti provenienti da diverse città italiane ed estere, protagonisti dell'evento. La mostra, che sarà allestita nella sala espositiva dell’ex Museo Pianelle, sempre nel Palazzo Ducale, terminerà domenica 19 novembre e, come ogni anno, sarà ricca di eventi collaterali. Dedicata a Vincent van Gogh, si intitola “Dipingi i tuoi sogni”.
Vincent van Gogh: "Autoritratto" (Parigi, primavera 1887)
E proprio sulla poetica dell’artista olandese sarà incentrata la conversazione multi-artistica, denominata “A Tutt’Arte”, con cui si aprirà la cerimonia di inaugurazione della mostra ideata e organizzata dall’associazione “Riflessi d’Arte”. La critica d’arte. Antonella Nigro. terrà una conversazione su van Gogh e sulle tematiche concernenti la sua ricca produzione artistica che sarà supportata dal racconto pittorico “Dipingere con la luce” dell’artista Carmelinda Petraroli, con la sua performance innovativa a base di olio EVO e vino Negroamaro e da quello musicale a cura della Maestra Giovanna Vinci, del violinista Gabriele Gentile e del Maestro Vito Manzari, direttore di Armonie d’Itria.
La serata sarà presentata dal giornalista, Michele Lillo.
Il manifesto del Festival
Gli appuntamenti collaterali
Sempre nell'ambito del Festival, ecco gli appuntamenti collaterali: martedì 14 novembre, alle 18.30, nella sala delle cineserie (già nota come Sala degli Uccelli) sempre di Palazzo Ducale, verrà proposto un omaggio all’artista tarantino Gianni Bruni, scomparso il 22 ottobre 1995, definito come “Il pittore dell’acqua”. Verrà consegnato un riconoscimento alla famiglia dell’artista e saranno proposte alcune letture di storie leggendarie sul mare create dallo stesso artista. Alcune delle opere della collezione privata del Bruni saranno esposte nelle sale espositive della mostra, a cura di Pinuccio Ancona della galleria “La Pietra” di Martina Franca.
Mercoledì 15 novembre, dalle 16.00 alle 18.00, presso la Casa delle Arti (in via Arco Casavola, 8, nei pressi della Basilica di San Martino), sede dell’associazione Riflessi d’Arte, Giuliet Francoismarie terrà il laboratorio bio per bambini e ragazzi “Bio-Kids Lab”, uno studio sul colore attraverso la natura.
Bio-Kids Lab, il laboratorio bio riservato ai soli iscritti, sarà momento di creazione per bambini e ragazzi, dove l’”Arte Bioetica” si coniugherà alla comunicazione interculturale della scuola Kokoland. Un progetto a cura di Giuliet Françoismarie, con la partecipazione di alcune scuole di Martina Franca, che vuole avvicinare le nuove generazioni all’eco-sostenibilità con un approccio stimolante e innovativo. In occasione del Festival, inoltre, la Serveco, sponsor dell’evento, esporrà 14 tavole, che rappresentano le immagini del Calendario 2023.
La mostra sarà aperta tutti i giorni, dal 12 al 19 novembre, secondo i seguenti orari: Palazzo Ducale, 12 novembre dalle 18.30 alle 21.00, gli altri giorni la mattina dalle 9.30 alle 12.00 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 20.30. Presso la Casa delle Arti, invece, dal 13 al 19 novembre apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00 con l’esposizione delle opere fuori concorso a tema “falsi d’autore”. Sempre presso la Casa delle Arti, tutti i giorni, si terranno lezioni prova a tema artistico a cura dei soci di “Riflessi d’Arte”.
Informazioni e appuntamenti in aggiornamento continuo sulla pagina Facebook “Casa delle Arti Martina Franca”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA