Cerca

Cerca

Il Festival

Torna "Cinzella d'inverno": il programma

A Spazioporto film e concerti ispirati dal mondo della musica

Spazioporto

Spazioporto

Con un programma ricco e variegato torna, attesissimo, il "Cinzella d'inverno", costola del popolare evento estivo.

Location per le diverse iniziative sarà Spazioporto, l'hub culturale a Porta Napoli, in via Niceforo Foca nr. 28.

Curato dall'associazione Afo6, anche quest'anno propone una serie di film e concerti ispirati dal mondo della musica.

Realizzato con il sostegno di Apulia Film Commission, porterà a Taranto eventi unici e nomi di rilievo di livello nazionale ed internazionale.

Il programma

Si parte giovedì, 2 novembre, con la sezione Immagini: alle 20,30 l’appuntamento è con la proiezione di due film realizzati dal regista Giorgio Verdelli, autore di “Jannacci – Vengo Anch’io” (presentato al recente Festival del cinema di Venezia) e di “Pino Daniele – Il tempo resterà”. Dialoga con il regista il critico cinematografico, Massimo Causo. L'ingresso è libero.

Sabato 4 novembre - dalle 21,00 lo Spazioporto ospita uno tra gli eventi cinematografici dell’anno: “Mixed by Erry” di Sidney Sibilia.  La proiezione del film, sarà introdotta da un talk condotto da Sabrina Morea e dal giornalista, Simone Calienno con i tre fratelli Frattasio, i “pirati della musica” protagonisti della storia vera che quest’anno ha collezionato tre Nastri d’Argento. Un racconto tra finzione e realtà che ha appassionato il grande pubblico. A seguire il dj set degli stessi fratelli Frattasio firmato “Mixed by Erry”. L’ingresso alla serata è libero.

Il 9 novembre, al Fusco (il Teatro comunale in via Giovinazzi, a Taranto) parte la sezione dedicata ai suoni del “Cinzella d’inverno” con “Scacco al Maestro”, il tributo a Ennio Morricone da parte dei "Calibro 35".

I "Calibro 35"

Sul palco con la formazione storica dei formata da Tommaso Colliva, Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli e Fabio Rondanini, saliranno anche Paolo Raineri (tromba), Sebastiano De Gennaro (percussioni), Serena Altavilla (voce), Alessandro Trabace (violino), Roberto Dell’Era (basso). Biglietti disponibili sul circuito Dice.

Venerdì 10 novembre - ore 21,30: si torna al Spazioporto  con Lucio Corsi che si è affermato sulla scena cantautoriale per il suo stile originale in cui mescola il rock d’autore alle sonorità folk di canzoni surreali. Biglietti disponibili sul circuito Dice.

La rassegna si chiude sabato, 11 novembre, alle 21,30 con il cantautore Micah P.Hinson.

Originario del gigantesco stato del Texas, la musica di questo artista si caratterizza per un’abbondanza di testi schietti e sinceri che fanno di ogni sua canzone un capolavoro. Ispirato da artisti come Sonic Youth e The Cure, Micah P. Hinson ha da subito attirato l’attenzione di molte label, sin dalle prime registrazioni.

Anche per questo appuntamento, i biglietti sono disponibili sul circuito Dice.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi ai numeri 099:2227218 e 351:6181118 dal lunedì al giovedì dalle ore 9 alle ore 13; venerdì e sabato dalle ore 9 in poi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori