Cerca

Cerca

La presentazione

Eventi musicali: parte una nuova stagione con l'Ico Magna Grecia

Titoli e artisti di grande spessore nel cartellone al via ad ottobre

La presentazione della stagione dell'Orchestra della Magna Grecia

La presentazione della stagione dell'Orchestra della Magna Grecia

«Abbiamo superato, credo, brillantemente trent’anni di concerti ed eventi musicali. Lo stesso dicasi per progetti che hanno avuto dell’incredibile, registrando subito grande riscontro. L’occasione mi consente di ricordare che l’Orchestra non esegue o produce solo musica, ma è anche impegnata in progetti di formazione, progetti giovanili, di residenza, ricerca, sperimentazione. Il nostro obiettivo è quello di proseguire a regalare armonia e serate indimenticabili alla nostra città, contribuendo nel dare ad essa un’identità altamente culturale, realizzando progetti che partono dalla tradizione per rivolgersi anche ad una sperimentazione che possa segnare un avvicinamento dei giovani al nostro lavoro»: queste le parole di Piero Romano, direttore artistico dell’Orchestra Magna Grecia, alla presentazione della nuova stagione di "Eventi musicali" promossa dall'Ico tarantina in collaborazione con il Comune di Taranto, il Ministero della Cultura, la Regione Puglia, insieme con attività e istituzioni del territorio, tra cui BCC-Banca di Credito Cooperativo, Teleperformance e Programma Sviluppo.

Una stagione che, al pari delle precedenti, porterà a Taranto artisti di grande spessore e proporrà spettacoli e concerti di livello anche internazionale.

Palcoscenico dei vari appuntamenti sarà il Teatro Orfeo di Taranto e la Concattedrale dove, da tradizione, andrà in scena il "Mysterium Festival" nel periodo che precede la Santa Pasqua.

Il cartellone

Ecco, nel dettaglio, titoli e artisti in cartellone: 

giovedì 26 ottobre: Cartoline da Napoli - Emilia Zamuner  (voce), Riccardo Zamuner (violino) e Maurizio Lomartire alla direzione;

giovedì 9 novembre: Canzoni argentine: Josè Cura (voce e direttore);

Josè Cura

sabato 25 novembre: Ezio Bosso… È musica con Sergej Krylov (violino) e Gianluca Marcianò alla direzione;

Sergej Krylov

giovedì 30 novembreStart in Blues con Serena Brancale special guest e il Richard Bona Sexstet; 

mercoledì 13 dicembrePaganini jazz con Ettore Pellegrino (violino), Roberto Molinelli (direttore Trio Nosso Brasil); 

giovedì 21 dicembreChristmas vibes con Francesco Sarcina

lunedì 15 gennaioNada: tra musica e parole;

Nada

giovedì 18 gennaioAnima soul con Ola Onabulé (voce) e Marco Battigelli (direttore);

giovedì 25 gennaioRach 3 con Theodosia Ntokou al pianoforte e Piero Romano alla direzione dell'Ico Magna Grecia. 

lunedì 12 e mercoledì 14 febbraio sarà la volta de La Bohème, di Giacomo Puccini, con Gianluca Marcianò direttore;

mercoledì 28 febbraioAstor conMario Stefano Pietrodarchi (fisarmonica), il Balletto di Roma e con la partecipazione straordinaria di Carola Puddu (prima ballerina);

venerdì 8 marzoJubilate Deo, di Dan Forrest, con Filippo Maria Bressan – direttore L.A. Chorus & Coro regionale Arcopu;

mercoledì 27 marzoProgetto Mysterium;

giovedì 11 aprileChopin concerto conGiuseppe Greco al pianoforte e Vincenzo Milletarì alla direzione; 

giovedì 18 aprileConcerto a sorpresa.

«Siamo ai trentuno anni – ha detto Marti, assessore comunale a Politiche giovanili e Spettacolo  – quelli che si appresta a compiere in questa nuova stagione l’Orchestra della Magna Grecia: anche quest’anno sono orgoglioso di poter annunciare insieme con l’Ico un programma fatto di nomi importanti: la bellezza della rassegna risiede anche nello sforzo compiuto dall’intera organizzazione che non si smentisce anche in questa occasione.

Il direttore Romano, con la sua squadra, anche stavolta ha interpretato sogni e desideri dei tarantini nel portare a Taranto nomi di altissimo livello; naturalmente, anche in questa occasione l’Amministrazione comunale insieme con il suo sindaco, Rinaldo Melucci, si è attivata nel sostenere l’Orchestra che, alla fine, fateci caso, risulta essere il nome più importante dell’intera rassegna».

All'incontro con la stampa sono intervenuti anche Beatrice Lucarella (Confindustria Puglia), Alessandro Ladiana (Teleperformance), Rossella Ninfole e Luigi Capilli.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita online su TicketSms. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto, via Ciro Giovinazzi nr. 28 (tel: 392.9199935); orchestramagnagrecia.it.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori