Cerca
La presentazione
29 Settembre 2023 - 17:28
Giovanni Allevi
Dodici spettacoli in abbonamento e diciotto fuori abbonamento: sono questi i numeri della nuova stagione teatrale dell’Orfeo, presentata alla stampa da Adriano e Luciano Di Giorgio, dall’assessore Fabiano Marti e da Silvio Busico, direttore generale di “Programma e Sviluppo”, da sempre partner del cartellone spettacoli del Teatro in via Pitagora, coordinata da Alessandra Macchitella.
La presentazione della stagione teatrale dell'Orfeo
Tanti i nomi di richiamo all’interno della rassegna che sembra possedere tutti i presupposti per siglare un nuovo successo di pubblico e critica.
«Ci siamo lasciati con la pandemia e, lo scorso anno, abbiamo realizzato un cartellone che voleva recuperare il tempo perso - le parole di Adriano Di Giorgio dopo l’incontro con i giornalisti - Abbiamo voluto esagerare e, così, sono trenta in tutto i titoli in cartellone. Ci sono graditi ritorni, ma soprattutto, ci sono volti che per la prima volta calcheranno il palcoscenico dell’Orfeo».
Il video dell'intervista è realizzato da Matteo Dusconi
Su tutti risalta, sicuramente, il nome del Maestro Allevi che torna in tour e, a Taranto, farà tappa il 15 marzo per uno spettacolo fuori abbonamento. Ma ecco nel dettaglio il programma completo: si comincia il 10 novembre con Maurizio Battista in “Ai miei tempi”; il 18 novembre sarà la volta di Andrea Delogu in “40 e sto’”; il 20 novembre arriva Chiara Francini in “Coppia aperta quasi spalancata”, mentre il 29 novembre l’Orfeo accoglierà Paola Quattrini e Giuseppe Pambieri in “La signora omicidi”.
A dicembre, il 15, Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia saranno “La strana coppia”.
Il 2024 si apre il 31 gennaio con Elio Germano in “Paradiso XXXIII” (fuori abbonamento) e il 2 marzo uno dei volti più amati e popolari del piccolo schermo, Stefano De Martino, proporrà il suo “Meglio stasera!” (fuori abbonamento). Sempre a marzo, ma il 4, Barbara De Rossi e Gianfranco Jannuzzo mettono in scena “Il padre della sposa”; il 16 marzo Francesca Chillemi e Kabir Tavani sono protagonisti in “Il giocattolaio”, poi toccherà a Edoardo Leo, il 22 marzo, con “Ti racconto una storia”.
Stefano De Martino
Unica data ad aprile, il 26, quella di Carlo Buccirosso con “Il vedovo allegro”. L’11 maggio torna a Taranto Rocco Papaleo in “Divertissment”.
Per gli spettacoli fuori abbonamento, ecco i titoli: 6 novembre Tony Hadley in concerto; 1 dicembre Luca Ravenna Red Sox; 2-3 dicembre Teresa Mannino con “Il giaguaro mi guarda storto”; 9 dicembre Sal da Vinci in concerto; 18 dicembre la Compagnia Teatro Orfeo in “La storia di Marlowe”; 26 gennaio Sergio Caputo in concerto; 23 febbraio Katia Follesa e Angelo Pisani in “Ride bene chi ride all’ultimo”; 24 febbraio Antonio Casanova L’illusionista; 12 marzo Francesco Paolantoni in “O Tello o…io”; 20 marzo i Gemelli di Guidonia con “Tre x 2 tra radio e tv”; 5 aprile Nuzzo e Di Biase in “Delirio a due”; 14 aprile Biagio Izzo in “Balcone a tre piazze”; 19 aprile Gabriele Cirilli in “Nun te regg più”; 27 aprile Neverland L’isola che non c’è; 3 maggio Peppe Iodice in “So’ Pep”.
«Gli appuntamenti non finiscono qui - ha dichiarato Di Giorgio – Tante le novità che sveleremo nei prossimi mesi: intanto anticipo che a dicembre ci sarà una mini rassegna interamente dedicata al jazz. La campagna abbonamenti è partita con la prelazione per gli abbonati, a metà ottobre sarà aperta a tutti».
«Siamo orgogliosi di essere partner con i nostri studenti in una rassegna di spettacoli di eccezionale bellezza - le parole di Silvio Busico - Ci impegniamo a sostenere la cultura e l'arte e siamo entusiasti di far parte di questa straordinaria iniziativa»
L'evento gode del patrocinio del Comune di Taranto.
Info: 099 4533590 - 3290779521.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA