Cerca

Cerca

ST.Art Festival 2023

Musica e divulgazione scientifica, sabato l'evento a Statte

Riflettori puntati sulle tematiche ambientali

La conferenza stampa

La conferenza stampa

Musica e (tanta) divulgazione scientifica insieme. Con occhi e orecchi attenti - anzi, più che attenti - alle tematiche ambientali.

Seconda edizione per ST.Art - Indipendent Music & Science Festival 2023, il 26 agosto alle 20.30 a Piazzale Stazione a Statte. ST.Art è un’Associazione nata dall’idea di un gruppo di ragazzi «per denunciare tramite la musica, divulgazione scientifica e l’arte, tutto il danno sanitario e ambientale che viene perpetuato sul nostro territorio» ha spiegato il presidente dell'associazione ST.Art, Aldo Maria Fasanella.

Sul versante musicale, sul palco ci saranno artisti di grande talento: Gabriele Andrisani, chitarrista già sul palco di Sanremo Giovani e turnista di livello assoluto; la cantautrice tarantina Melga; il chitarrista jazz Ivan Romanazzi; Barry Mad e i Karamazov, band alternative di Ascoli Piceno; Daniele Ippolito, artista tarantino cittadino dal sound decisamente internazionale; il dj tarantino Silvio Carrano, conosciuto in tutto il mondo per il sound del progetto Milkbar; i Per Asperax, con la loro musica elettronica decisamente originale ed energica. Con loro anche TRISÅNTE, ovvero il musicista tarantino Antonio Trisolini, che sarà accompagnato sul palco da un gruppo di ragazzi autistici che nella musica trovano un modo per esprimersi.

Ma non ci saranno solo le note a farsi sentire. Sono previsti infatti gli interventi sul palco anche del professor Alessandro Marescotti, tra i fondatori della rete telematica PeaceLink, da sempre tra i protagonisti dell’ambientalismo tarantino; la dottoressa Mina Valentini dell'associazione Medici per l'Ambiente; il presidente dell'associazione genitori di Taranto Onco Ematologia, Floriano Dandolo. Ma anche divulgatori più vicini ai ragazzi come BARBASCURA X, che interverrà con un video.

Un "evento musicale e di informazione", lo definiscono gli organizzatori, ad ingresso libero ma che ha bisogno di sostegno: non per sé, ma per aiutare l’Associazione Genitori dei bambini curati nei reparti di Onco-Ematologia Pediatrica del Presidio Ospedaliero Santissima Annunziata di Taranto (info sulla pagina facebook bit.ly/3E4yXx2, mail: ass.agtoe@virgilio.it).

L'iniziativa prevede anche una mostra d’arte con opere di writer pugliesi, una zona drink, un’altra zona food & drink, una zona gadget ed infine uno spazio riservato a diverse ONG - organizzazioni non governative - di riferimento, tra cui Unicef, Emergency, ANT ed AISM.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori