Cerca

Cerca

L'evento

“Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto” al MarTA

Dal 13 al 15 agosto al Museo Archeologico Nazionale di Taranto arrivano le interviste impossibili

La Tomba dell'Atleta di Taranto al MarTA

La Tomba dell'Atleta di Taranto al MarTA

Persefone e l’Atleta di Taranto i prossimi 13, 14 e 15 agosto saranno i protagonisti al MarTA del racconto condotto, con ironia, dalla penna del giornalista e scrittore Giuse Alemanno e dall’animazione teatrale del Teatrominimo di Taranto.

Confronti comici. Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto”, prevede due interviste “impossibili” attraverso la performance artistica di Fabio Fornaro nel ruolo dell’intervistatore, di Roberta Mangialardi nei panni di Persefone e di Stefano Zizzi nelle vesti dell’Alteta di Taranto.

L’intervista a Persefone permette di conoscere un mito squisitamente femminile, non abbandonando mai la chiave dell’umorismo gentile a cui Alemanno ci ha abituati. Potremo conoscere aspetti meno noti della figura della dea che, figlia di Zeus e Demetra, fu rapita da Ade, signore dell’oltretomba.

L’Atleta di Taranto, il campione invincibile, alto e possente racconta la sua dimensione umana, permettendo all’ Intervistatore – spiega la compagnia teatrale - di superare la maschera di “cretino” che egli, l’Atleta, ama continuamente mostrare.

In un curioso andirivieni nel tempo, in cui prima e dopo, vita e morte, realtà e fantasia, perdono le connotazioni canoniche, emergerà un lato sorprendente del grande campione dell’antichità, un aspetto tenero, beffardo e progressista che, anche se inquinato da contraddizioni, lo renderà romantico e appassionato, conferendogli una immortalità dei sentimenti equiparabile solo a quella relativa alle sue celebrate capacità sportive.

Le interviste impossibili di “Confronti comici. Intervista a Persefone e all’Atleta di Taranto”, si terranno il 13, 14 e 15 agosto a partire dalle ore 20,15 (durata 70 minuti) nel Chiostro dell’ex Convento degli Alcantarini sede del MArTA. Lo spettacolo è gratuito ed è offerto nel costo di visita del Museo (9 euro). L’accesso sarà consentito fino a esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni e per prenotare la propria visita on line: https://aditusculture.com/esperienze/taranto/musei-parchi-archeologici/museo-archeologico-nazionale-di-taranto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori