Cerca

Cerca

festival della valle d'itria

A Pier Luigi Pizzi il "Premio Celletti"

I suoi allestimenti hanno determinato un nuovo corso della storia del teatro

Pier Luigi Pizzi

Pier Luigi Pizzi

E' stato assegnato a Pier Luigi Pizzi il Premio "Rodolfo Celletti": l'annuncio arriva dalla Fondazione Paolo Grassi - Festival della Valle d’Itria di Martina Franca.

Maestro dell’arte della messa in scena, Pizzi è protagonista di un cambiamento assoluto nel gusto teatrale che dagli anni ’50 del Novecento si estende fino a oggi, quale eredità viva e feconda alle nuove generazioni di creatori. Scenografo dalla lussureggiante immaginazione, regista acuto e rigoroso, costumista dall’elegante opulenza, maestro dell’illuminazione, i suoi allestimenti hanno determinato un nuovo corso della storia del teatro, contribuendo in particolare alla scoperta di nuovi titoli e autori teatrali e alla valorizzazione di numerose pièce e opere del periodo Barocco di cui, secondo Rodolfo Celletti, Pizzi è stato insostituibile alfiere.

Ha firmato 4 allestimenti per il Festival della Valle d’Itria: “Grande-Dûchesse de Gerolstein” di Jacques Offenbach nel 1996, “Francesca da Rimini” di Saverio Mercadante nel 2016 e, in ultimo, “Matrimonio Segreto” di Domenico Cimarosa e “Ecuba” di Nicola Antonio Manfroce, messi in scena nello stesso spazio scenico nel 2019 con un colpo di virtuosismo teatrale.

Il Premio verrà consegnato dal presidente della Fondazione "Paolo Grassi", Michele Punzi, il 4 agosto durante l’intervallo della terza recita de Il turco in Italia di Rossini.

Michele Punzi, presidente della Fondazione "Paolo Grassi"

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori