Cerca

Cerca

la rassegna

"Rivivi l'estate leporanese": ecco gli eventi dal 26 al 30 luglio

Musica, incontri, teatro: arriva Giobbe Covatta e il live dei Vasconnessi

Giobbe Covatta

Giobbe Covatta

Entra nel vivo della sua programmazione la rassegna “Rivivi l’estate leporanese 2023” organizzata, ricordiamo, dall’Amministrazione Damiano in collaborazione con le associazioni locali. 

Tanti gli appuntamenti in programma del 26 al 30 luglio tra incontri, teatro, live concert, musica e serate dedicate a tematiche d’attualità come l’inclusione sociale. Tutti gli eventi saranno ospitati nell'atrio del Castello Muscettola. La rassegna è cofinanziata dalla Regione Puglia con D.G.R. n.624/2022. 

Il Castello Muscettola a Leporano

Il programma della settimana

Mercoledì 26 luglio - nell’atrio del Castello Muscettola alle 18.00, si esibiranno i piccoli e grandi artisti diversamente abili e non al pianoforte, alla chitarra e alla batteria, con il concerto musicale “Melodie sotto le stelle”. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Metis, gestita da Vittoria Macheta, che da diversi anni promuove l’integrazione di ragazzi disabili nella comunità, attraverso laboratori didattici musicali;

giovedì 27 luglio - sul palco nell’atrio del Castello Muscettola alle 21.00, si esibirà la compagnia amatoriale “Teatro Novo Taranto” con la commedia “Un funerale da 110 e lode”. La sfortuna, infatti, giocherà un ruolo fondamentale nelle vicende del comico condominio tarantino, dove tutti i personaggi sembrerebbero un po’ “fore de cape"; 

venerdì, 28 luglio - nell’atrio del Castello Muscettola dalle ore 19.30, si terrà il Convegno nazionale Federico II “Il Medioevo degli Svevi”. La serata sarà aperta dall’intervento del professore, già sindaco di Taranto, Giovanni Battafarano che presenterà anche il romanzo storico “Corradino della leggenda e il templare di Dio” di Luigi Vellucci. Nel corso della serata, organizzata dalla Proloco di Leporano, si alterneranno anche dei reading dell’autore, dell’attrice Daniela Delle Grottaglie e della compagnia Satyrion;

da venerdì 28 a domenica 30 luglio - in Batteria Cattaneo 21 a Marina di Leporano (Gandoli) a partire dalle 21.00 si terrà la Festa dell’Unione Sindacale di Base (USB). Ogni serata sarà aperta con un dibattito d’attualità, con il coinvolgimento delle istituzioni locali, regionali e nazionali. I primi a esibirsi saranno Alberto Farina in cabaret e i Modena City Ramblers, invece durante la seconda serata, andranno in scena il comico Giobbe Covatta e la cover band dei “Vasconnessi”

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori