Notizie
Cerca
L'evento
21 Luglio 2023 - 09:01
Da sinistra: Cotrina Orlando (segretaria del circolo MCL di Torricella), Grazia Pignatelli (presidente del circolo) e Francesco Boccuni
TORRICELLA - Dopo il successo della prima edizione dello scorso anno e dopo aver portato a termine diverse iniziative mirate a promuovere e valorizzare il territorio domenica, 23 luglio, nel cuore di Torricella, in piazza Castello, il circolo Movimento Cristiano Lavoratori presenta il 2° Premio “Terra d’amare” durante il quale saranno consegnati riconoscimenti a personalità del mondo istituzionale, culturale e delle attività produttive non solo di Taranto e provincia.
«Dopo aver focalizzato, lo scorso anno, la nostra attenzione sulle eccellenze torricellesi e, soprattutto, sui vini e le cantine che li producono, in questa seconda edizione dipinta un po’ di rosa visto il numero elevato delle donne che andremo a premiare, abbiamo allargato i nostri orizzonti e tanti sono i premi che saranno consegnati a personalità che si sono distinte per professionalità, amore per il proprio mestiere e capacità imprenditoriali anche oltre i confini del nostro Comune - dichiara Grazia Pignatelli, presidente del circolo MCL di Torricella - Lo stesso titolo dato al Premio, “Terra d’amare», racchiude in sè quel senso di appartenenza verso le proprie origini che a me personalmente invoglia a lavorare e promuovere iniziative che possano, in qualche modo, continuare a far crescere sempre più la nostra Torricella: per troppo tempo, purtroppo, il Paese ha vissuto come avvolto in un certo torpore che non rende giustizia alla voglia di fare insita, invece, in quanti sono nati e cresciuti su questo territo rio».
I premiati Come si accennava, durante la serata di domenica prossima, sul palco allestito in piazza Castello saranno consegnati i riconoscimenti per il Premio “Terra d’amare”. Ecco i nomi: Loredana Capone, presidente del Consiglio della Regione Puglia; Pina Montanaro, Procuratore capo Tribunale minorile di Taranto; Monsignor don Emanuele Ferro, parroco della basilica Cattedrale di San Cataldo nella Città Vecchia di Taranto, Gianfranco Fino, viticoltore; un Premio alla memoria sarà consegnato ai nipoti del dottor Luigi Solito, il classico “dottore di famiglia” al quale Torricella è ancora molto riconoscente per l’umanità dimostrata durante gli anni di attività nel Paese; Giuseppina Franzoso, esempio di grande capacità organizzative ed imprenditoriali dimostrate nel portare avanti e far crescere l’azienda di famiglia dopo la morte del marito; Iolanda Lotta, assessore alla Cultura Spettacolo e Turismo del Comune di Leporano; Giovanni Papasso, sindaco di Cassano allo Jonio, nella piana di Sibari, in provincia di Cosenza, molto attento alla crescita di questo Comune in terra calabrese che fa parte della Magna Grecia; Antonella Maci, event manager, imprenditrice che sia a livello di wedding che come responsabile delle Cantine Due Palme, sta portando avanti il lavoro del padre Angelo; Gaia Melpignano per le sue capacità imprenditoriali riversate soprattutto nel Molo Sant’Eligio; Mariantonietta D’Elia, coordinatore regionale AIGA Puglia.
Il Premio La seconda edizione del Premio nasce dal duro lavoro di tutto il comitato di Torricella del Movimento Cristiano Lavoratori, dal sostegno di alcuni sponsor, ma soprattutto è stato realizzato grazie alla vittoria di un bando della Regione Puglia. Patrocinato dal Comune di Torricella, sarà l’occasione per vivere anche momenti di buona musica nel cuore del Paese, nella piazza del Castello. «Tra quelli della zona, sicuramente spicca per bellezza e per essere ben tenuto», precisa Grazia Pignatelli. La serata prenderà il via alle ore 20,00, condotta da Valentina Fanigliulo, giornalista di Antenna Sud. Interverrà il presidente provinciale del circolo MCL di Torricella, Franco Boccuni, mentre gli ospiti musicali saranno Robj Rad, Eriside (nome d’arte di Desirèe Lezzi), Roberta Mele, Anna Coletta e Carmine Rubino, oltre al piccolo violinista, Angelo Dell’Aglia. «Tutti ragazzi del territorio che meritano, per il loro talento, di essere conosciuti ed apprezzati», sottolinea Grazia Pignatelli. Dopo “Terra d’amare”, l’impegno del circolo continua in autunno con i “Percorsi di legalità” con Maria Falcone e Giuseppe Antoci, presidente della Fondazione nazionale di Antonio Caponetto.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA