Cerca

Cerca

la rassegna

La lunga "Estate crispianese"

Arte, musica, cultura e teatro nel ricco cartellone di eventi in programma fino al 30 settembre

I Terraròss

I Terraròss

E' stato pensato per soddisfare i gusti di tutti il ricco cartellone dell’Estate crispianese, messo a punto dall’Amministrazione comunale, assessorato alla Cultura e Spettacolo. Tanti gli eventi in programma fino al prossimo 30 settembre tra arte, cultura, musica, teatro e tanto altro ancora.

Il programma

Numerosi sono anche gli appuntamenti che si riconfermano, come quelli organizzati dall’associazione “Pro Loco”, con alcuni spettacoli dedicati al Sergente Romano, brigante nel periodo post unità d’Italia (26, 27 e 28 luglio), come anche il CabaFest e Festa d’estate dell’associazione “People Agency” giunti alla sedicesima edizione (19 e 20 agosto). Altra conferma è la rassegna teatrale dell’associazione “Ce Tteatre” che insieme al direttore artistico, Gaetano Colella, attore di fama internazionale, offre tre appuntamenti sul piazzale della Chiesa Vecchia (19 luglio, 2 e 25 agosto).

Dopo il “Crispiano Comix”, un’altra iniziativa che rilancia le tradizioni e i personaggi locali divenuti famosi nel mondo, è lo spettacolo “La valigia dei talenti”, promosso dalla “Compagnia del Velario”, che prevede tra i vari premiati la nota cantante lirica, Antonia Cifrone. L’estate crispianese, poi, vedrà una tre giorni dedicata all’evento internazionale “Arte e contaminazioni - Diversità, Cultura e Pace” con ospiti della comunità peruviana di Tarma, nella regione Junin in Perù, gemellata dal 2019 con Crispiano, grazie alla collaborazione dell’associazione “Ritmo Color Y Sabor”. Molte le associazioni che partecipano, come “Il Sorriso”, “Dance 4 Life”, “Liberty” e L’accademia Arcaista di Crispiano, quest’ultima curatrice di una mostra a tema. Il Festival Live Evo metterà al centro, invece, le proprietà e l’importanza dell’olio di oliva pugliese anche puntando su concerti a tema. Dopo il grande successo dell’anno scorso tornano anche le serate danzanti, allietate dalle associazioni “Dance 4 Life” e “Liberty”.

L’associazione “Progetto cultura” di Alessandra Basile offrirà un interessante osservazione degli astri presso il Centro sportivo del Circolo Tennis Club di Montetermiti. E poi, ancora, ci sono gli eventi delle parrocchie di Santa Maria Goretti e di San Francesco, come anche il tradizionale appuntamento con la Festa Patronale di Santa Maria della Neve, nell’ambito della quale è previsto il concerto dei Terraròss.

Anche quest’anno prosegue la promozione di concerti che parlano del brigantaggio post unitario, come l’appuntamento con “La Brigata Fra Diavolo”. Grande importanza hanno anche le ciclo passeggiate a cura dell’associazione “Terra nostra TeamBike” di Crispiano. Nel calendario hanno trovato spazio anche un’iniziativa dedicata agli amici a quattro zampe e il “Silent party”. «L’Amministrazione comunale è convinta nel proseguire con la promozione degli eventi locali - le parole del sindaco, Luca Lopomo  - L’obiettivo è  fare in modo che si possa ampliare e migliorare l’offerta anche negli anni futuri».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori