Notizie
Cerca
L'Iniziativa
28 Giugno 2023 - 18:06
"Ricami d'arte" in mostra a Martina Franca
Sarà inaugurata il 2 luglio, alle 18,30, negli spazi della "Casa delle Arti" a Martina Franca (in via Arco Casavola nr. 8, nel centro storico, a pochi metri dalla Basilica di San Martino), la mostra "Ricami d'arte" organizzata dall’associazione “Riflessi d’arte”.
Ad essere esposti fino al prossimo 9 luglio saranno le opere di Antonia Pinto: l'artista proporrà quadri realizzati con una tecnica molto particolare, il ricamo a mano, utilizzando ago, telaio e tante matassine.
L'artista
Antonia Pinto, per tutti Antonella, è nata a Martina Franca e cresciuta a Locorotondo (BA).
«Sembravo destinata a fare l’avvocato – ha affermato – ma evidentemente era segnate per me strade differenti. Ho tante passioni, ma una in particolare mi è stata tramandata da mia madre Giulia. Lei faceva la ricamatrice ed io sono cresciuta tra libri, teli e matassine. Questa mia passione è diventata sempre più forte dopo i miei 40anni. Il mio pennello è l’ago, la mia tavolozza è il telaio, i miei colori sono le matassine (un trio magico) che danno lucidità, colore e movimento alle mie opere».
La tecnica utilizzata per la realizzazione delle opere richiama l’artigianato, ma diventa arte quando i soggetti originali sono fotografie scattate dal marito dell'artista o dall'artista stessa. Soggetti che ritraggono elementi naturali, paesaggi, costruzioni tipiche del nostro territorio, ma anche animali. Come il cavallo ritratto nell’immagine che fa da copertina alla locandina dell’evento, il cavallo di famiglia a cui Antonella è molto legata.
«Attraverso la tecnica che ho adottato – ha spiegato l’artista - ho trovato una sorta di equilibrio dell’Io interiore e pongo esso in armonia con ciò che mi circonda. Hanno parlato di me anche sul portale ArteInvest e sono l’unica artista ricamatrice ad essere ospitata in quel portale».
Tra i suoi numerosi lavori che verranno esposti ci sono “la baita in montagna", la "finestra fiorita", la "viuzza di Locorotondo", il "mulino a vento", il "faro e il gabbiano", la "Ferrari", la "Mercedes", la "bilancia legale", la "Veduta sul Golfo di Napoli", il "logo della Guardia Costiera", "In vino veritas", “il lago incantato”, “la luna piena” e tanti sono già in cantiere in attesa di farsi notare.
La mostra rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA