Cerca

Cerca

L'evento

Stefano Bollani e Roberto Cacciapaglia le star di Piano Lab

Torna il Festival che celebra il re degli strumenti

Stefano Bollani

Stefano Bollani

Concerti all'alba e recital in luoghi di grande fascino: questo, in sintesi, è "Piano Lab", il Festival che celebra il re degli strumenti con una serie di iniziative tra Puglia e Basilicata giunto, quest'anno, al traguardo della sua settima edizione.

L'intenso programma prende il via il 21 giugno a Matera, giorno che coincide con la "Festa della musica": nel giardino di Palazzo Ridola recital di Leo Caligiuri (ore 20.30; costo biglietti: 10 euro): sarà questo il preludio di un’edizione con grandi ospiti che culminerà con la performance di Stefano Bollani, atteso il 22 agosto (ore 20.30) nel Fossato del Castello Aragonese di Otranto (biglietti 55 euro) in una inedita versione "solo".

Ma sono davvero tanti gli appuntamenti da non perdere, tra cui due concerti all’alba nella Riserva Naturale di Torre Guaceto, nei pressi di Carovigno, il 30 luglio (ore 5) con Roberto Cacciapaglia, pianista e compositore noto per i suoi album caratterizzati da un ricercato connubio di musica classica ed elettronica (biglietti 30 euro) e il 15 agosto (ore 5) con Roberto Esposito, uno dei grandi talenti della Puglia musicale (biglietti 30 euro).

Roberto Cacciapaglia

Il 12 e 13 agosto Piano lab torna a Martina Franca per la maratona pianistica "Suona con noi" aperta a chiunque: grandi del concertismo e semplici appassionati si ritroveranno nel centro storico della Città della Valle d'Itria per due giorni intensi in cui la musica sarà protagonista assoluta. Quello martinese è un momento del Festival targato Ghironda, ideato da Giovanni Marangi e anche quest’anno diretto da Luca Ciammarughi, pianista di fama internazionale, giornalista musicale e conduttore radiofonico.

Piano Lab in tour

Dopo il concerto del 21 giugno, Piano Lab va in tour tour  in alcune delle più belle località pugliesi, in particolare della Valle d’Itria. Si parte il 28 giugno (ore 20) nella Chiesa Madre di San Nicola di Cisternino con il recital di Roberto Dante (ingresso libero) e si prosegue il 30 giugno (ore 20) con la performance di Leonardo Colafelice nella Sala del Palazzo Ducale di Ceglie Messapica (biglietti 10 euro).

Il programma prevede, ancora, il 1° luglio (ore 20) l’esibizione di Cristina Di Lecce nella Chiesa di San Nicola a Locorotondo (ingresso libero), il 9 luglio (ore 19) il concerto di Mark Baldwin Harris nel bosco di Lamacoppa Piccola ad Ostuni (biglietti 15 euro), il 10 agosto (ore 20.30) il concerto danzato con Luca Ciammarughi e i ballerini Pablo Ezequiel Rizzo e Alessandra Cozzi nel Parco archeologico Rudiae di Lecce (biglietti 10 euro) e altri recital in via di definizione.

I biglietti dei concerti con ingresso a pagamento sono tutti in vendita sul circuito vivaticket.

Piano Lab è sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dalle amministrazioni ospitanti.

Info: 080.4301150.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori