Notizie
Cerca
LA RASSEGNA
09 Giugno 2023 - 17:47
La presentazione della rassegna allo Yachting Club
«Ripartiamo con il solito grande entusiasmo, proponendo un’altra ricchissima edizione della nostra rassegna che vedrà alternarsi allo Yachting Club nomi di spicco del panorama nazionale, ma anche autori tarantini come Mariangela Tarì e Raffaella Fanelli»: a parlare è Gianluca Piotti, insieme a Daniela Musolino titolare dello stabilimento a San Vito che da diciannove anni, oramai, organizza “L’angolo della conversazione”, fortunata rassegna culturale.
Nei giorni scorsi la presentazione dell’edizione 2023 che sembra possedere tutti i requisiti per diventare, come quelle precedenti, uno degli appuntamenti immancabili del cartellone estivo tarantino.
«Ricordo come nel lontano 2005 la nostra rassegna nacque proprio con l’idea di presentare autori locali e molti di questi hanno visto il loro esordio proprio sul nostro palco - commenta Piotti - Nel tempo si è ampliata diventando un contenitore culturale più completo e in grado di attirare anche nomi di fama nazionale. Tutto questo comporta un impegno oneroso, non solo in termini economici, ma a parte la passione per la letteratura e la cultura in genere,crediamo fortemente nel ritorno in termini di immagine e marketing delle nostre iniziative. Siamo fermamente convinti, infatti, che la cultura sia un importante attrattore turistico e quindi economico. Infine, siamo orgogliosi che tantissimi nostri ospiti, negli anni, abbiano avuto l’opportunità di conoscere Taranto, il suo meraviglioso mare e il nostro modo di fare accoglienza».
La rassegna
Si comincia a metà giugno e fino a inizio settembre la cultura e i libri saranno ancora protagonisti allo Yachting Club.
Il regista e scrittore Enrico Vanzina, lo psicoanalista Massimo Recalcati, il procuratore capo Nicola Gratteri, la professoressa Ilaria Capua e il giornalista scrittore Marcello Veneziani sono solo alcuni dei nomi attesi allo Yachting. E come è ormai tradizione, non mancheranno i concerti a cura dell’Orchestra della Magna Grecia, gli spettacoli teatrali di cui uno scritto e diretto da Clarizio di Ciaula della Compagnia del Teatro Orfeo. All’incontro con i giornalisti hanno preso parte i partner BCC San Marzano, Programma Sviluppo e Maldarizzi Automotive che da tempo sostengono la seguitissima iniziativa. Tra i partner tecnici la Jonian Dolphin Conservation, da sempre legata allo Yachting, le librerie Mondadori Bookstore, Ubik, Dickens e Mandese. Anche quest’anno, "L’angolo della conversazione" si fregia del patrocinio morale del Comune di Taranto.
«La cultura è per la BCC San Marzano una mission da sempre, con l’obiettivo di favorire la crescita sociale ed economica del territorio in cui operiamo - ha spiegato il presidente della BCC San Marzano, Emanuele Di Palma-. È il nostro impegno affinché tutto ciò di cui ci occupiamo abbia un impatto positivo sulla comunità. Con questo spirito rinnoviamo la partnership con lo Yachting Club per sostenere la rassegna in cui diverse forme d’arte incontrano la bellezza del nostro territorio».
«L’angolo della conversazione" è uno dei nostri fiori all’occhiello e riscuote sempre notevole successo, quel successo che ci convince a riproporre la rassegna ogni estate - le dichiarazioni di Daniela Musolino - Però vorrei ricordare che lo Yachting offre anche servizio di spiaggia e, nell’area attrezzata denominata Y Beach dedicata ai giovani con il famoso Barotto, la possibilità di praticare sport sulla sabbia come beach volley, beach tennis, beach soccer e il modernissimo Teqball. A questo proposito voglio annunciare che l’8-9 e 10 settembre si disputerà proprio sui nostri campi la 3^ edizione del Campionato Italiano interforze di beach volley maschile, femminile e misto, torneo in fase di definizione da parte del Ministero della Difesa. Ma non posso dimenticare l’intrattenimento musicale, i servizi di bar e ristorazione gestiti da Archi del Duca degli amici Damiano e Lucia e per la sera il rinnovato Lounge Bar Terrazza Puglieria. Infine desidero menzionare il nostro elegante B&B immerso nella pineta di San Vito».
Il cartellone
Ecco, nel dettaglio, il cartellone degli appuntamenti:
16 giugno - Gino Castaldo
22 giugno: Enrico Vanzina
29 giugno: Marco Caselgrandi
9 luglio: Massimo Recalcati
13 luglio: Mariangela Tarì
18 luglio: Orchestra della Magna Grecia, jazz concert
20 luglio: Paolo Poli e Pino Strabioli
21 luglio: Ilaria Capua
3 agosto: Diego De Silva
9 agosto: Alessandra Airò
10 agosto: Orchestra della Magna Grecia - Pink Floyd Tribute
11 agosto: Teatro con Clarizio Di Ciaula - "Dammi tempo"
24 agosto: Marcello Veneziani
31 agosto: Raffaella Fanelli
Nicola Gratteri - data da definire
Pino Strabioli e Paolo Poli
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA