Notizie
Cerca
BIBLIOTECA ACCLAVIO
29 Maggio 2023 - 17:03
La copertina della raccolta di racconti "Pareti di stoffa"
Luisa Di Francesco e la visione intimista tra poesia e prosa
30 maggio Biblioteca Acclavio ore 17:30
Continua il percorso letterario dell’autrice jonica, Luisa Di Francesco, che questa sera alle 17:30 nella sala conferenze della biblioteca “Acclavio” di Taranto (zona Bestat) presenta al pubblico, in una inusuale forma congiunta, due sue pubblicazioni: una in poesia e una in prosa. Si tratta di due libri, la silloge: “Il mio primo è il cuore”, pubblicata nel 2021 da G.C.L. edizioni di Pulsano e la raccolta di racconti intitolata “Pareti di stoffa”, data alle stampe nell’aprile del 2023 dalla casa editrice Delta 3 di Avellino, quale opera vincitrice alla XV^ edizione del Premio nazionale “L’inedito-Sulle tracce del De Sanctis”. Due opere accomunate dalla medesima visione “intimista”, permeata di acuta sensibilità e di rappresentazione recondita alla coscienza, intesa, quest’ultima anche come “memoria” vissuta ed espressa in parole.
La presentazione, coordinata da Lina Vecchione che ha curato anche la prefazione della raccolta poetica: “Il mio primo è il cuore”, vedrà anche la compartecipazione dei due diversi editori.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’autrice, avrà come obiettivo primario quello di coinvolgere il pubblico nel continuo e fluido divenire che consente alla parola di trasformarsi “in verso” e al verso di divenire “narrazione”, evidenziando come una medesima autrice possa, riconoscere e far vivere “la bellezza delle emozioni” nella sintesi poetica e nella fluidità espressiva, propria della prosa. Saranno messi a confronto senza soluzione di continuità i moti profondi dell’Io della scrittrice, il suo diario più celato e segreto con le rappresentazioni di situazioni di vita, ambienti anche quotidiani colti nella loro intimità ed espressi in forme raffinate e avvincenti.
Come ebbe a dire la stessa Lina Vecchione, dopo aver letto “Pareti di stoffa”: “(…) l’autrice ha dipinto dei quadri, senza tele e pennelli, usando la parola scritta; immagini suggestive e commoventi così reali che sembra camminarci dentro”. Un giudizio che pone l’accento sulle evidenze di una scrittura matura e coraggiosa, vigorosa e delicata al contempo, sul potere immaginifico proprio della poesia (che è appunto “poiesis”, cioè “creazione”) e sulla dimensione evocativa, empatica che genera alchimia e suggestioni del narrare.
Aspetti che Luisa Di Francesco ha sempre evidenziato nei suoi libri: dalla prima silloge, intitolata: “Il vaso di Pandora”, Pegasus Edition, alla seconda: “Grammi di Vero”, VJ Edizioni, a “Il mio primo è il cuore”, G.C.L. edizioni, all’ultima ancora in fase di pubblicazione: “Quando anche i cieli tremano”, IVVI Edizioni, fino alla raccolta narrativa: “Pareti di stoffa”. Connotazioni del “suo sentire”, come la stessa autrice le definisce, che le hanno consentito di ricevere innumerevoli riconoscimenti letterari in concorsi nazionali ed internazionali come, ad esempio, per citarne solo alcuni: il Premio “Giovane Holden”- Viareggio (LU), “L’Arte in versi”- Jesi (AN), “Antonia Pozzi”- Pasturo (LC), “Amilcare Solferini”- Rodallo (TO), “Firenze-Mario Conti“ (FI), “Le parole di Lavinia”- Pomezia (RM), “Paestum -61^ Edizione” (SA), “Castrovillari- Città della cultura” (CS), “Come le foglie- Università Unitre” (RG) , “Raffaele Carrieri “(TA), “Sulle ali della libertà” (BA), “Nicola Zingarelli” (FG) e moltissimi altri riconoscimenti su tutto il territorio italiano e all’estero in un susseguirsi ininterrotto di lusinghieri apprezzamenti anche della critica.
Gian Carlo Lisi
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA