Cerca

Cerca

L'iniziativa

A scuola di fumetto con Gian Marco De Francisco

A Palagiano il laboratorio di disegno e la presentazione della graphic novel “Ragazzi di scorta. Rocco, Vito, Antonio: gli agenti di scorta di Giovanni Falcone” di Ilaria Ferramosca

Gian Marco De Francisco

Gian Marco De Francisco

Nell’ambito delle iniziative messe a punto per la “Settimana della legalità” martedì, 23 maggio, è stata organizzata una giornata dedicata al fumetto con la partecipazione di Gian Marco De Francisco, co-fondatore di Grafite - Scuola di Fumetto, Disegno e Illustrazione, impegnato in due appuntamenti nella biblioteca comunale “Vito Laterza” (Corso Lenne, 43): un laboratorio di disegno e la presentazione della graphic novel “Ragazzi di scorta. Rocco, Vito, Antonio: gli agenti di scorta di Giovanni Falcone”, di Ilaria Ferramosca e da lui stesso illustrato.


Il primo avrà inizio alle 16 e sarà un laboratorio di fumetto dedicato a ragazzi e ragazze dai 10 ai 15 anni. Durante questa esperienza saranno spiegati ai partecipanti vari concetti dell’arte delle immagini messe in sequenza, come appunto viene definito il fumetto, saranno illustrati i passaggi tecnici per la creazione di una graphic novel e, soprattutto, si avrà modo di esercitarsi con il disegno.
«In circa due ore – spiega De Francisco – cercheremo di coinvolgere questi giovanissimi ragazzi mostrando loro il ‘workflow’, ovvero il flusso di lavoro che c’è dietro un libro.
Inoltre saranno messi alla prova. Chiederemo loro di disegnare un personaggio di fantasia, per far comprendere le difficoltà che ci sono nel trasformare le proprie idee in grafici».
Alle 18.30, aperta a tutti, ci sarà la presentazione del fumetto “Ragazzi di scorta. Rocco, Vito, Antonio: gli agenti di scorta di Giovanni Falcone”, di Ilaria Ferramosca, con le illustrazioni di Gian Marco De Francisco, edito da BeccoGiallo.
A dialogare con lui su questo lavoro che mette in luce le figure dei poliziotti che hanno affiancato, pur rimanendo nell’ombra, il giudice Falcone nella sua lotta alla mafia, ci sarà Patrizia D’Auria.
«Come italiano sono stato sconvolto da quella strage e il pathos credo che si avverta in certe tavole, specialmente in quelle più ‘umane’.
Il libro, infatti, per volere di Ilaria Ferramosca è strutturato non per raccontare i superpoteri della scorta, ma l’umanità.
Sono storie di persone comuni ma straordinarie nella loro ordinarietà».
Entrambi gli eventi, come tutti quelli proposti nella “Settimana della legalità”, sono organizzati dall’associazione culturale Luce & Sale, l’Arcipretura Curata Maria SS. Annunziata di Palagiano, Cantieri di Dinamismo sociale, Oltre l’Ombra, l’impresa sociale Con i Bambini con la Consulta delle Associazioni di Palagiano e il patrocinio del Comune di Palagiano.
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi al numero 392:6095972.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori