Cerca

Cerca

Il progetto

"Gruppi di lettura": l'evento conclusivo all'Acclavio

Martedì 23 maggio alle ore 10 ultimo appuntamento con l'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale e dalla Biblioteca in zona Bestat

Con l’appuntamento di martedì, 23 maggio, alla Biblioteca Acclavio (in zona Bestat), si conclude “Gruppi di lettura”, il progetto dell’assessorato alla Cultura dell’Amministrazione Melucci e della biblioteca stessa, rivolto alle scuole secondarie tarantine di secondo grado.

Il progetto

L’iniziativa, finalizzata alla promozione del libro attraverso la lettura condivisa e il commento di alcuni testi scelti dalle scuole, ha riscontrato un notevole successo tra i tanti studenti che hanno preso parte al percorso. A conferma dell’importante ruolo che la biblioteca “Acclavio” riveste come attrattore culturale per le nuove generazioni.
Non è un caso, infatti, che la scelta di far condurre l’evento finale sia ricaduta su una rappresentanza di studenti i quali, oltre a illustrare ai presenti il percorso compiuto, saranno a disposizione degli organi di informazione per rispondere alle domande dei giornalisti.
Nel corso dell’iniziativa, inoltre, sarà presentato il diario #LeggereinComune, realizzato in formato digitale dall’Amministrazione, all’interno del quale sono state riportate le sensazioni, le impressioni, le emozioni, le riflessioni di ciascuno studente.
A condurre l’incontro, in rappresentanza di tutti gli studenti coinvolti, saranno: Monica La Diana (4C s.u. “Vittorino da Feltre”), Raul D’Agostino (3H s.a. “Battaglini”), Sarli Chiara (4C “Pitagora”), Fabiana Pugliese (4DS “Ferraris”), Nicola Mastronuzzi (4AL “Righi”).
All’iniziativa è prevista la presenza dei dirigenti scolastici e degli insegnanti che hanno preso parte al percorso, dell’assessore alla Cultura Fabiano Marti e del personale della biblioteca che ha condotto i “Gruppi di lettura”.
«Dal primo momento – ha dichiarato Marti – la nostra Amministrazione ha dimostrato grande attenzione alla promozione della lettura, soprattutto tra i più giovani. Questo progetto è stato un grande successo, andando anche oltre ogni più rosea aspettativa. E questo grazie al prezioso lavoro del personale della biblioteca e alla collaborazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti. Ma la cosa più bella è stata vedere l’entusiasmo dei ragazzi e, soprattutto, respirare la loro emozione».

Inizio ore 10,00.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori